Martedì 16 Settembre 2025 23:09
Roma, truffa telefonica a un’anziana: oro e gioielli per 50mila euro, arrestato un 32enne
Una trappola architettata con una serie di telefonate e la paura sfruttata per estorcere denaro...
#cronaca #cronaca di roma #arresto napoli #carabinieri roma #cronaca roma #estorsione roma #oro e gioielli #roma #telefonate trappola #truffa anziani #truffa telefonica
leggi la notizia su RomaDailyNews
Una trappola architettata con una serie di telefonate e la paura sfruttata per estorcere denaro e preziosi. Vittima una donna di 83 anni di Roma, raggirata fino a consegnare contanti, oro e gioielli per un valore complessivo di 50mila euro. Dopo mesi di indagini, i carabinieri hanno individuato e arrestato a Napoli, nel quartiere Pianura, un 32enne accusato di estorsione.
La vicenda risale a maggio dello scorso anno. La donna era stata contattata prima sul telefono fisso e poi sul cellulare da una “telefonista” che, fingendosi la figlia, le aveva chiesto di acquistare schede elettroniche necessarie per partecipare a un concorso pubblico, per un valore di 4.500 euro. Poco dopo erano arrivate altre chiamate, questa volta da un finto impiegato e da un presunto direttore delle Poste, che avevano convinto l’anziana a consegnare tutto ciò che aveva in casa, minacciandola che un mancato pagamento avrebbe compromesso il futuro della figlia e comportato conseguenze penali.
Secondo le indagini, il 32enne – su indicazione dei complici “telefonisti” – si era recato direttamente a casa della vittima, ritirando denaro e preziosi. Ora si trova agli arresti domiciliari.
I carabinieri, nel ribadire l’importanza di denunciare episodi simili, invitano a diffondere tra familiari e conoscenti, soprattutto tra gli anziani, i consigli utili per riconoscere e difendersi dalle truffe. Sul sito ufficiale dell’Arma è disponibile una sezione dedicata con linee guida e accorgimenti pratici per prevenire i raggiri. Parallelamente, il comando provinciale di Roma continua a promuovere incontri formativi e informativi con anziani e famiglie, per rafforzare la consapevolezza contro un fenomeno purtroppo sempre più diffuso.