Mercoledì 17 Settembre 2025 10:09
Cina: contribuisce in modo significativo a recupero di strato d’ozono
La Cina ha eliminato circa 628.000 tonnellate di sostanze che riducono lo strato di ozono...
#notiziario xinhua
leggi la notizia su RomaDailyNews
La Cina ha eliminato circa 628.000 tonnellate di sostanze che riducono lo strato di ozono (ODS) nella produzione e nell’uso, pari a oltre la meta’ del totale che e’ stato eliminato dai Paesi in via di sviluppo fino ad oggi, ha dichiarato ieri il vice ministro dell’Ecologia e dell’Ambiente Yu Huiwen.
Yu ha formulato queste osservazioni in occasione di una conferenza tenutasi a Pechino per celebrare il 40mo anniversario della Convenzione di Vienna per la protezione dello strato di ozono e la Giornata internazionale per la preservazione dello strato di ozono.
Da quando la convenzione e’ stata firmata 40 anni fa, la comunita’ internazionale si e’ unita e ha collaborato sulla base del principio delle responsabilita’ comuni ma differenziate per eliminare queste sostanze, promuovendo il recupero dello strato di ozono e lo sviluppo industriale verde e a basse emissioni di carbonio, ha affermato Yu.
La Cina ha aderito al Protocollo di Montreal relativo a sostanze che riducono lo strato di ozono nel 1991 e ha ratificato l’Emendamento di Kigali nel 2021, rafforzando il proprio controllo sui gas serra diversi dall’anidride carbonica, come gli idrofluorocarburi. In qualita’ di partecipante chiave alla convenzione e al protocollo, la Cina ha portato un contributo significativo al recupero dello strato di ozono e alla lotta al cambiamento climatico, ha affermato Yu.
Il funzionario ha dichiarato che la Cina continuera’ a sostenere la protezione dello strato di ozono, la risposta al cambiamento climatico e lo sviluppo sostenibile in tutto il mondo attraverso misure quali il miglioramento dei quadri politici e il rafforzamento della cooperazione internazionale.
Grazie agli sforzi di collaborazione globale, il 99% delle sostanze che riducono lo strato di ozono e’ stato eliminato e lo strato di ozono si sta riprendendo costantemente, secondo Megumi Seki, segretaria esecutiva del Segretariato per l’ozono. La Cina ha svolto un ruolo di primo piano nel processo di eliminazione delle sostanze che riducono lo strato di ozono, ha aggiunto Seki.
Yu ha formulato queste osservazioni in occasione di una conferenza tenutasi a Pechino per celebrare il 40mo anniversario della Convenzione di Vienna per la protezione dello strato di ozono e la Giornata internazionale per la preservazione dello strato di ozono.
Da quando la convenzione e’ stata firmata 40 anni fa, la comunita’ internazionale si e’ unita e ha collaborato sulla base del principio delle responsabilita’ comuni ma differenziate per eliminare queste sostanze, promuovendo il recupero dello strato di ozono e lo sviluppo industriale verde e a basse emissioni di carbonio, ha affermato Yu.
La Cina ha aderito al Protocollo di Montreal relativo a sostanze che riducono lo strato di ozono nel 1991 e ha ratificato l’Emendamento di Kigali nel 2021, rafforzando il proprio controllo sui gas serra diversi dall’anidride carbonica, come gli idrofluorocarburi. In qualita’ di partecipante chiave alla convenzione e al protocollo, la Cina ha portato un contributo significativo al recupero dello strato di ozono e alla lotta al cambiamento climatico, ha affermato Yu.
Il funzionario ha dichiarato che la Cina continuera’ a sostenere la protezione dello strato di ozono, la risposta al cambiamento climatico e lo sviluppo sostenibile in tutto il mondo attraverso misure quali il miglioramento dei quadri politici e il rafforzamento della cooperazione internazionale.
Grazie agli sforzi di collaborazione globale, il 99% delle sostanze che riducono lo strato di ozono e’ stato eliminato e lo strato di ozono si sta riprendendo costantemente, secondo Megumi Seki, segretaria esecutiva del Segretariato per l’ozono. La Cina ha svolto un ruolo di primo piano nel processo di eliminazione delle sostanze che riducono lo strato di ozono, ha aggiunto Seki.
Agenzia Xinhua