Servizi > Feed-O-Matic > 668934 🔗

Mercoledì 17 Settembre 2025 16:09

Roma viaggia decisa verso il 5G



Inaugurati Wi-Fi pubblico e gratuito e telecamere di videosorveglianza in 55 piazze. Coperta anche tutta la linea A della metropolitana. L'obiettivo: trasformare la Capitale in una smart city

L'articolo
Roma viaggia decisa verso il 5G
proviene da
RomaSette
.

#in città #free wi-fi #roberto gualtieri #roma 5g #roma capitale wi fi #vetrina
leggi la notizia su RomaSette





Avanza a ritmo spedito il progetto “Roma 5G”, con il traguardo dell’inaugurazione del Wi-Fi pubblico gratuito e delle telecamere di videosorveglianza nelle prime 55 piazze e il completamento della copertura di tutta la linea A della metropolitana. All’orizzonte, l’obiettivo delle 100 piazze da raggiungere nei prossimi mesi, trasformando la Capitale in una smart city all’avanguardia, in grado di offrire nuove modalità di fruizione della città e dei suoi servizi. A realizzarlo, la società Smart City Roma del Gruppo INWIT.

Le piazze con Wi-Fi 6 e dotate di videocamere connesse in 5G per la sicurezza urbana già attive sono attualmente 26; in altre 22 l’infrastruttura Wi-Fi è già cablata e in attesa di attivazione entro ottobre, mentre 7 piazze sono in fase di realizzazione. Nel complesso, sono state installate 230 videocamere e 280 access point Wi-Fi 6, con oltre 10 km di fibra. Il Wi-Fi inaugurato ha velocità fino a 300 Mbps, e prevede la possibilità di log in semplificato con e-mail, connessione seamless in tutte le piazze e time out dopo 14 giorni.

«Con questo Wi-Fi si può fare tutto e avere queste prestazioni all’aperto non è una cosa usuale – rivendica il sindaco Roberto Gualtieri -. Complessivamente è un rafforzamento dell’infrastruttura digitale di Roma che ci consente di avere non solo dei servizi di telecomunicazione per i cittadini ma anche di migliorare la qualità dell’amministrazione, che si appoggia alla rete 5G per poter diventare sempre più una città intelligente».

Accedere è semplice: una volta loggati alla rete pubblica di “ROMACAPITALE_WIFI” e inserita la e-mail, cittadini e visitatori potranno spostarsi tra le diverse piazze della Capitale abilitate (
qui
l’elenco aggiornato), senza bisogno di conferma della registrazione per le successive due settimane. Nelle piazze poi è già presente anche la predisposizione di circa 1.800 sensori IoT per effettuare il monitoraggio ambientale e della qualità dell’aria.

Completata anche la copertura in 4G/5G della linea A della metropolitana con 27 stazioni e relative gallerie, per un totale di oltre 85 km di fibra ottica e circa 1.500 miniantenne installate, dopo che lo scorso 1° aprile erano state inaugurate le prime 9 stazioni giubilari. I lavori sono già in corso anche sulle linee B1 e B, mentre la linea C è in fase di progettazione. A gestire il traffico voce e dati nelle metropolitane di Roma è la nuova Sala apparati radio (BTS Hotel) di Smart City Roma nella stazione di piazza Vittorio Emanuele, tra le più grandi e avanzate d’Europa.

Nel complesso, quindi, il progetto Roma 5G prevede l’abilitazione della connettività free Wi-Fi, grazie a oltre 850 hotspot free Wi-Fi distribuiti in 100 piazze, alla copertura in 4G/5G di 75 stazioni esistenti della metro (linee A, B, B1, C) e relative gallerie, alla copertura indoor 4G/5G di 7 edifici pubblici di Roma Capitale, a oltre 1.800 sensori IoT per il monitoraggio ambientale e della qualità dell’aria, a 2mila videocamere connesse a banda ultralarga  per la sicurezza urbana, alla predisposizione di  small cell 4G/5G secondo le esigenze degli operatori e a 150 sonde per il monitoraggio ambientale nelle stazioni della metropolitana. A tutto queste si aggiungeranno nei prossimi anni altre 8 stazioni previste nel progetto di espansione della linea C della metropolitana.

17 settembre 2025

L'articolo
Roma viaggia decisa verso il 5G
proviene da
RomaSette
.

Questo sito utilizza cookie tecnici, anche di terze parti, per migliorare i servizi offerti e ottimizzare l’esperienza dell’utente. Si prega di leggere l'informativa sulla privacy. Chiudendo questo banner si accettano le condizioni sulla privacy e si acconsente all’utilizzo dei cookie.
CHIUDI