Mercoledì 17 Settembre 2025 12:09
Caos trasporti, in sciopero treni e pullman per 24 ore: lunedì nero per pendolari e viaggiatori
Caos trasporti, in sciopero treni e pullman per 24 ore: si preannuncia un lunedì nero per pendolari e viaggiatori il […]
#attualità #atac #cotral #sciopero #trenitalia
leggi la notizia su Casilina News
Caos trasporti, in sciopero treni e pullman per 24 ore: si preannuncia un lunedì nero per pendolari e viaggiatori il prossimo 22 settembre.
Le Organizzazioni Sindacali USB, SGB, Cub Trasporti, Orsa Tpl e ADL hanno proclamato uno sciopero nazionale di 24 ore per la giornata di lunedì 22 settembre 2025, con astensione dalle prestazioni lavorative dalle ore 8:30 alle ore 17:00 e dalle ore 20:00 a fine servizio.
SERVIZIO BUS E LINEE FERROVIARIE METROMARE E ROMA-VITERBO
Fasce di garanzia:
- Tutte le corse da inizio servizio diurno fino alle ore 8:29
- Tutte le corse dalle ore 17:00 alle ore 19:59
Tutte le informazioni sulla modalità di gestione del servizio saranno disponibili sul sito internet
www.cotralspa.it
e al Contact Center al numero 800 174 471.MOTIVAZIONI DELLO SCIOPERO
USB
• Aggravarsi della situazione umanitaria nella Striscia di Gaza • Blocco degli arrivi umanitari da parte dell’esercito israeliano • Minacce di attacco alle navi della missione Global Sumud Flotilla, con a bordo cittadini e sindacalisti italiani • Rischio concreto di attacco da parte delle forze armate israeliane • Inerzia del Governo Italiano e dell’UE nel condannare le affermazioni israeliane • Mancata imposizione di sanzioni e interruzione delle relazioni con lo Stato di Israele
• Aggravarsi della situazione umanitaria nella Striscia di Gaza • Blocco degli arrivi umanitari da parte dell’esercito israeliano • Minacce di attacco alle navi della missione Global Sumud Flotilla, con a bordo cittadini e sindacalisti italiani • Rischio concreto di attacco da parte delle forze armate israeliane • Inerzia del Governo Italiano e dell’UE nel condannare le affermazioni israeliane • Mancata imposizione di sanzioni e interruzione delle relazioni con lo Stato di Israele
SGB, Cub Trasporti, ADL
• Contro il genocidio in Palestina e la fornitura di armi ad Israele • Sostegno alla missione Global Sumud Flotilla e tutela dei volontari • Sanzioni ad Israele e rottura delle relazioni diplomatiche e commerciali • Contro la guerra e l’aumento delle spese militari; per investimenti in sanità, scuola, trasporti, welfare • Contro lo sfruttamento, la precarietà e per un salario minimo di almeno 12 €/h • Contro l’assenza di politiche sociali e industriali • Contro le morti sul lavoro; per la salute e sicurezza dei lavoratori
• Contro il genocidio in Palestina e la fornitura di armi ad Israele • Sostegno alla missione Global Sumud Flotilla e tutela dei volontari • Sanzioni ad Israele e rottura delle relazioni diplomatiche e commerciali • Contro la guerra e l’aumento delle spese militari; per investimenti in sanità, scuola, trasporti, welfare • Contro lo sfruttamento, la precarietà e per un salario minimo di almeno 12 €/h • Contro l’assenza di politiche sociali e industriali • Contro le morti sul lavoro; per la salute e sicurezza dei lavoratori
ADESIONE ALLO SCIOPERO PRECEDENTE
La percentuale di adesione al precedente sciopero nazionale di 24 ore del 20 giugno 2025 da parte delle Organizzazioni sindacali USB Lavoro Privato, SGB, Cub Trasporti è stata del 20,40%.
La percentuale di adesione al precedente sciopero nazionale di 24 ore del 20 giugno 2025 da parte delle Organizzazioni sindacali USB Lavoro Privato, SGB, Cub Trasporti è stata del 20,40%.
Le organizzazioni sindacali Usb Lavoro Privato e Orsa Trasporti hanno aderito allo sciopero generale di 24 ore proclamato dalla segreteria nazionale Usb per la giornata del 22 settembre 2025
ARTICOLAZIONE DELLO SCIOPERO
Durante lo sciopero, il servizio sarà garantito durante le fasce di legge (da inizio del servizio diurno alle ore 8.29 e dalle ore 17.00 alle ore 19.59)
Dalle ore 21:00 di domenica 21 alle ore 21:00 di lunedì 22 settembre è indetto uno sciopero nazionale del Gruppo FS, Trenitalia, Trenitalia Tper e Trenord.
I treni possono subire cancellazioni o variazioni.
Per il trasporto Regionale di Trenitalia e Trenitalia Tper, sono garantiti i servizi essenziali previsti in caso di sciopero nei giorni feriali dalle ore 6:00 alle ore 9:00 e dalle ore 18:00 alle ore 21:00.
Gli elenchi dei servizi garantiti sono consultabili sull’Orario ufficiale Trenitalia e su
www.trenitalia.com,
per Trenord sul sito www.trenord.it e per Trenitalia Tper sul sito www.trenitaliatper.itTreni della lunga percorrenza garantiti in caso di sciopero
L’agitazione sindacale può comportare modifiche al servizio anche prima dell’inizio e dopo la sua conclusione.
I passeggeri che intendono rinunciare al viaggio possono chiedere il rimborso a partire dalla dichiarazione di sciopero:
- fino all’ora di partenza del treno prenotato, per i treni Intercity e Frecce;
- fino alle ore 24:00 del giorno antecedente lo sciopero stesso, per i treni Regionali;
in alternativa possono riprogrammare il viaggio, a condizioni di trasporto simili, non appena possibile, secondo la disponibilità dei posti.
Informazioni su collegamenti e servizi anche attraverso l’app Trenitalia, la sezione Infomobilità del sito trenitalia.com, il sito trenord.it o tramite l’App di Trenord, sito trenitaliatper.it, il numero verde gratuito 800 89 20 21, oltre che nelle biglietterie e presso il personale di assistenza clienti.
Nel territorio di Roma Capitale, lo sciopero riguarda l’intera rete
Atac,
le reti affidate agli esercenti Autoservizi Troiani/Sap; Autoservizi Tuscia/Bis, Atr e i collegamenti eseguiti per conto Atac da altri operatori in regime di subaffidamentoARTICOLAZIONE DELLO SCIOPERO
NOTTE 21/22 SETTEMBRE 2025
- NON GARANTITO il servizio delle linee bus notturne (linee la cui denominazione inizia per “n”).
- GARANTITO il servizio delle linee diurne che hanno corse programmate oltre le ore 24; le corse notturne delle linee 38-44-61-86-170-246-301-451-664-881-916-980 e delle linee 314-404-444 di altro esercente
GIORNATA DEL 22 SETTEMBRE 2025
- GARANTITE le corse sull’intera rete da inizio servizio diurno alle ore 8.29 e dalle ore 17.00 alle ore 19.59
- NON GARANTITO il servizio sull’intera rete dalle ore 8.30 alle ore 16.59 e dalle ore 20.00 al termine del servizio diurno
- NON GARANTITE le linee diurne che hanno corse programmate oltre le ore 24; le corse notturne delle linee 38-44-61-86-170-246-301-451-664-881-916-980 e delle linee 314-404-444 di altro esercente
NOTTE 22/23 SETTEMBRE 2025
- GARANTITO il servizio delle linee bus notturne (linee la cui denominazione inizia per “n”)
- NON GARANTITE dopo le ore 24, le linee diurne che hanno corse programmate oltre la mezzanotte; le corse notturne delle linee 38-44-61-86-170-246-301-451-664-881-916-980 e quelle delle linee 314-404-444 di altro esercente
Durante le sciopero, nelle stazioni della rete metroferroviaria che resteranno, eventualmente aperte, non sarà garantito il servizio di scale mobili, ascensori e montascale
BIGLIETTERIE, PARCHEGGI E BIKE PAKING
Durante lo sciopero non garantito il servizio delle biglietterie; i parcheggi di interscambio restano aperti. Il servizio delle biglietterie on-line non subirà alcuna interruzione. Utilizzate le biglietterie on-line o pagate direttamente in stazione o a bordo dell flotta di superficie con carte di credito/debito;
Durante lo sciopero, nelle stazioni della rete metroferroviaria – ad eccezione delle stazioni Ionio, Laurentina e Arco di Travertino non sarà possibile utilizzare i bike box; il deposito o il ritiro della bici potrà essere effettuato al di fuori della fascia di sciopero
Durante lo sciopero non sarà possibile utilizzare i locker per il ritiro di merce in stazioni eventualmente chiuse.
Foto di repertorio