Servizi > Feed-O-Matic > 669000 🔗

Mercoledì 17 Settembre 2025 21:09

Al via la XVI edizione del Festival della Letteratura di Viaggio

È ufficialmente iniziata la XVI edizione del Festival della Letteratura di Viaggio, promosso da Società...

#eventi #cultura spettacolo
leggi la notizia su RomaDailyNews



È ufficialmente iniziata la XVI edizione del Festival della Letteratura di Viaggio, promosso da Società Geografica Italiana e organizzato da Cultura del Viaggio.

Gli 8 autori in gara, che concorrono con un’opera che affronta il tema del viaggio da varie prospettive, sono Chiara Cerri (Sulla Faglia. Una ricerca biografica in cammino lungo le Terre Mutate, Mimesis), Bernardo Notarangelo (Un viaggiatore sovrappeso in Iran. Diario persiano, Zolfo), Carolina Paolicchi (A Baghdad con Le mille e una notte, Giulio Perrone), Mario Ferraguti (La lepre e la luna. Sulle tracce delle guaritrici dell’Appennino, Exòrma), Claudio Di Manao (Sbandati come plancton nella corrente. Che fine hanno fatto i «figli di una Shamandura», Nutrimenti),Tonino Bettanini (L’impermeabile di Kabul, Magog), Giulia Ciarapica (Come se non fossimo stati, Round Robin) e Marco Steiner (Nella musica del vento. Lontano non esiste vol. 1, All’ombra di nessun Dio vol. 2, Cong).

La “competizione” letteraria prevede 4 incontri, i primi dei quali sono fissati il 16 ed il 23 settembre rispettivamente presso la Biblioteca Flaminia e la Biblioteca L’arcipelago in Roma, mentre gli ultimi due si terranno entrambi a Villa Celimontana il 1° e il 3 ottobre.

Il primo incontro si è tenuto ieri e ha visto una notevole partecipazione da parte del pubblico, che ha seguito con interesse gli interventi della Cerri, della Paolicchi e di Notarangelo; non ha invece potuto partecipare Ferraguti, che è stato comunque degnamente rappresentato dal suo editore Orfeo Tagnini. Gli altri 4 autori in gara presenteranno le loro opere in occasione dell’incontro del 23 settembre.

Tutti gli scrittori, ieri, hanno parlato con competenza dei loro scritti ed hanno risposto in maniera approfondita ed esaustiva alle domande degli spettatori, facendo così aumentare la curiosità circa l’esito della gara.

Non resta che aspettare il 3 ottobre per conoscere finalmente il nome del vincitore.

Federica Focà

Questo sito utilizza cookie tecnici, anche di terze parti, per migliorare i servizi offerti e ottimizzare l’esperienza dell’utente. Si prega di leggere l'informativa sulla privacy. Chiudendo questo banner si accettano le condizioni sulla privacy e si acconsente all’utilizzo dei cookie.
CHIUDI