Servizi > Feed-O-Matic > 669125 🔗

Giovedì 18 Settembre 2025 07:09

Ferrovie: aumentano i fondi su Pigneto FS ma sparisce il raddoppio Cesano-Viterbo

Listen to "Cotral, il Direttore Generale Dolfi racconta il futuro delle ferrovie Roma-Lido e Roma-Viterbo" on Spreaker.
Se ti piace il nostro lavoro, allora supportaci, basta un caffè!
Il 19 novembre 2024 RFI
ha pubblicato l’aggiornamento 2024 al Contratto di Programma – parte investimenti
per quanto riguarda gli upgrade infrastrutturali delle ferrovie: si tratta di un importante appuntamento annuale, che serve a delineare il futuro delle strade ferrate d’Italia e, per quanto di nostro interesse, nel Lazio.


Se nel precedente giro
la notizia maggiore era data dal definanziamento di 175 milioni dell’Anello Ferroviario di Roma
, questa volta a sparire è il raddoppio della Roma-Viterbo nella tratta Cesano-Bracciano, che probabilmente
sarà sostituita da dei semplici raddoppi limitati per la precedenza dei treni nelle stazioni
. A bloccare l’opera sarebbero dei forti attriti tra gli enti sulla compatibilità ambientale dell’opera, dal costo di quasi 700 milioni di euro.


A subire un pesante taglio è anche il potenziamento della linea Terni-Rieti-L’Aquila-Sulmona, consistente nella velocizzazione della tratta Terni-Rieti e al’deguamento massa assiale Rieti-L’Aquila, che perde 57,3 milioni di euro.


Altri tagli riguardano il potenziamento delle linee dei Castelli Romani, con gli adeguamenti delle stazioni di Marino e Frascati, il potenziamento tecnologico della linea Ciampino-Frascati e la nuova stazione di Villa Senni, che subiscono un decremento di 4 milioni di euro.


Ma ci sono anche alcune voci timidamente positive: la chiusura dell’Anello Ferroviario di Roma aumenta le somme a disposizione per 9 milioni, una goccia rispetto agli 831 complessivi necessari per completare tutti i lotti, ma che probabilmente sono propedeutici alla progettazione e al successivo finanziamento.


Per far fronte agli extracosti dei materiali il raddoppio Campoleone-Aprilia acquisisce 7 milioni di euro, rimanendo interamente finanziato.


Per quanto riguarda il nodo del Pigneto si verifica una rimodulazione netta di fondi, con una perdita di 14,97 milioni PNRR ma aumentando di 57,7 milioni di somme MIT ordinarie. Restano fuori 35,47 milioni previsti per il completamento che saranno reperiti nei prossimi anni.


Dopo la recente attivazione del raddoppio Lunghezza-Bagni di Tivoli
, bisognerà ancora attendere per il successivo raddoppio Bagni di Tivoli-Guidonia, di cui mancano 175,8 milioni per completare il quadro economico.



Listen to "Notiziario Trasporti: Le notizie del 18 settembre" on Spreaker.




Odissea Quotidiana è su Google News - Se vuoi restare sempre aggiornato clicca qui e seguici selezionando sulla stellina in alto a destra

##ferrovie ##trenitalia
leggi la notizia su Odissea Quotidiana

Questo sito utilizza cookie tecnici, anche di terze parti, per migliorare i servizi offerti e ottimizzare l’esperienza dell’utente. Si prega di leggere l'informativa sulla privacy. Chiudendo questo banner si accettano le condizioni sulla privacy e si acconsente all’utilizzo dei cookie.
CHIUDI