Servizi > Feed-O-Matic > 669819 🔗

Domenica 21 Settembre 2025 12:09

Cina: Xinjiang avvia costruzione di una nuova superstrada che colleghera’ il nord al sud

La Cina ha avviato ieri la costruzione di una nuova superstrada attraverso i monti Tianshan,...

#notiziario xinhua
leggi la notizia su RomaDailyNews



La Cina ha avviato ieri la costruzione di una nuova superstrada attraverso i monti Tianshan, nella regione autonoma dello Xinjiang Uygur, nel nord-ovest del Paese, con l’obiettivo di ridurre i tempi di viaggio tra il nord e il sud della regione e rafforzare sia i collegamenti turistici sia quelli commerciali.
La Duku Expressway, lunga 393,7 km, colleghera’ Dushanzi, nel nord dello Xinjiang, a Kuqa, nel sud della regione, e avra’ una velocita’ di progetto di 100-120 km orari. Il completamento e’ previsto per il 2032: la strada ridurra’ il tempo di percorrenza a circa cinque ore.
Famosa per i suoi paesaggi, l’attuale autostrada Duku, o autostrada Dushanzi-Kuqa, e’ aperta solo quattro mesi all’anno a causa di neve e ghiaccio. La nuova superstrada dovrebbe consentire viaggi durante tutto l’anno e collegare attrazioni popolari come le praterie di Narat.
“Era qualcosa che aspettavamo da tempo”, ha detto Bayankexike, un pastore della cittadina di Narat. “In passato, la neve invernale ci isolava. Era difficile ricevere cure mediche o comprare rifornimenti. La superstrada rendera’ la vita molto piu’ facile”.
Le autorita’ affermano che la costruzione deve affrontare sfide dovute all’alta quota e al clima rigido della regione, che permette solo una breve stagione annuale di lavori. I costruttori utilizzeranno in particolare metodi avanzati di scavo in galleria e materiali resistenti al freddo per mantenere il progetto nei tempi.
La Duku Expressway dovrebbe migliorare la rete di trasporto nell’ovest del Paese e promuovere l’integrazione economica nello Xinjiang, ha dichiarato Wang Xinghua, vice direttore del dipartimento dei trasporti della regione.
Negli ultimi decenni la Cina ha lavorato per collegare il nord e il sud dello Xinjiang attraverso strade come le autostrade Urumqi-Korla e Dushanzi-Kuqa. I viaggi nello Xinjiang sono diventati piu’ convenienti grazie a tali miglioramenti infrastrutturali.
Tutte le prefetture e oltre il 90% delle contee dello Xinjiang sono ora accessibili tramite autostrada, mentre la lunghezza delle ferrovie nella regione aveva raggiunto i 9.202 km nel 2024: quasi il doppio rispetto al dato del 2012, secondo un libro bianco governativo sulla governance dello Xinjiang pubblicato venerdi’.

Agenzia Xinhua

Questo sito utilizza cookie tecnici, anche di terze parti, per migliorare i servizi offerti e ottimizzare l’esperienza dell’utente. Si prega di leggere l'informativa sulla privacy. Chiudendo questo banner si accettano le condizioni sulla privacy e si acconsente all’utilizzo dei cookie.
CHIUDI