Domenica 21 Settembre 2025 15:09
Cina: avviata indagine dopo controverso spettacolo pirotecnico ad alta quota nello Xizang
La citta’ di Xigaze, nota anche come Shigatse, nella regione autonoma dello Xizang, nel sud-ovest...
#notiziario xinhua
leggi la notizia su RomaDailyNews
La citta’ di Xigaze, nota anche come Shigatse, nella regione autonoma dello Xizang, nel sud-ovest della Cina, ha annunciato oggi la costituzione di un team investigativo per esaminare un recente spettacolo pirotecnico che ha attirato l’attenzione online.
Secondo il comunicato, le autorita’ locali attribuiscono grande importanza alla vicenda dopo che un video dello spettacolo pirotecnico “drago ascendente” e’ stato pubblicato online venerdi’.
Lo spettacolo si e’ svolto venerdi’ sera nella contea di Gyangze a Xigaze, situata a circa 5.500 metri di altitudine sull’Himalaya, ed e’ stato realizzato in collaborazione tra Arc’teryx, il marchio di sport all’aperto che ha sponsorizzato lo show, e il designer pirotecnico Cai Guo-Qiang, suscitando una serie di controversie online riguardanti la protezione ambientale.
Il comunicato ha precisato che il team investigativo e’ stato immediatamente inviato sul posto per scopi di verifica, mentre le azioni successive saranno intraprese sulla base dei risultati dell’indagine e nel rispetto delle leggi e dei regolamenti.
Sempre venerdi’, Arc’teryx ha pubblicato un messaggio di scuse sul proprio account ufficiale Weibo. Anche lo studio di Cai si e’ scusato per aver messo in scena lo spettacolo.
Secondo il comunicato, le autorita’ locali attribuiscono grande importanza alla vicenda dopo che un video dello spettacolo pirotecnico “drago ascendente” e’ stato pubblicato online venerdi’.
Lo spettacolo si e’ svolto venerdi’ sera nella contea di Gyangze a Xigaze, situata a circa 5.500 metri di altitudine sull’Himalaya, ed e’ stato realizzato in collaborazione tra Arc’teryx, il marchio di sport all’aperto che ha sponsorizzato lo show, e il designer pirotecnico Cai Guo-Qiang, suscitando una serie di controversie online riguardanti la protezione ambientale.
Il comunicato ha precisato che il team investigativo e’ stato immediatamente inviato sul posto per scopi di verifica, mentre le azioni successive saranno intraprese sulla base dei risultati dell’indagine e nel rispetto delle leggi e dei regolamenti.
Sempre venerdi’, Arc’teryx ha pubblicato un messaggio di scuse sul proprio account ufficiale Weibo. Anche lo studio di Cai si e’ scusato per aver messo in scena lo spettacolo.
Agenzia Xinhua