Servizi > Feed-O-Matic > 670001 🔗

Lunedì 22 Settembre 2025 10:09

Human Rights Film Fest al Torrione Prenestino: diritti umani, democrazia e libertà di espressione

Dal 24 al 28 settembre 2025, Roma ospita la prima edizione dell’Human Rights Film Fest, un festival cinematografico internazionale a ingresso gratuito interamente dedicato a diritti umani, democrazia e libertà di espressione. La manifestazione si svolge presso il Parco del Torrione Prenestino, trasformato per l’occasione in uno spazio pubblico di riflessione e partecipazione. Attraverso film, [...]

L'articolo
Human Rights Film Fest al Torrione Prenestino: diritti umani, democrazia e libertà di espressione
proviene da
VIVIROMA
.

#eventi #slider
leggi la notizia su VIVIROMA



La manifestazione si svolge presso il Parco del Torrione Prenestino, trasformato per l’occasione in uno spazio pubblico di riflessione e partecipazione.

Attraverso film, incontri, talk e testimonianze, il festival porta in scena opere provenienti da diverse aree del mondo, segnate da conflitti, repressioni e battaglie civili. Il cinema diventa così mezzo di memoria, denuncia e narrazione critica.

La giornata inaugurale è dedicata all’Iran. In programma la proiezione di “La Testimone – Shahed” (2024, Germania/Austria), thriller politico del regista Nader Saeivar. A seguire, il talk “Donna, vita, libertà. L’arte come atto di resistenza”, con attiviste e studiose della diaspora, tra cui Parisa Nazari e Shiva Boroumand.

Completano la serata i cortometraggi:

  • Scool (2022) di Kimia Rahmani Ghane

  • Adjustment (2022) di Mehrdad Hassani

  • Freedom Morning (2024) di Hossein Pirelmi

  • Split Ends (2022) di Alireza Kazemipour

Si parte con il teaser “Zero Day Attack”, seguito dal talk “Storie di resistenza attraverso il cinema: Taiwan” con la partecipazione di Vincent Y. C. Tsai, rappresentante dell’Ufficio di Taipei in Italia. In chiusura, il documentario “Invisible Nation” (2023) di Vanessa Hope, ritratto della presidente Tsai Ing-wen e della fragile democrazia taiwanese.

Proiezione di “Eastern Front” (2023) di Vitaly Mansky e Yevhen Titarenko, dedicato alla guerra in Ucraina. Segue il talk “Raccontare l’Est” con studiosi di cinema post-sovietico, tra cui Massimo Tria, e la proiezione di “Lirica Ucraina” (2024) di Francesca Mannocchi.

In programma “Of Caravan and the Dogs” (2024) di Askold Kurov, seguito dal talk “Il dissenso sullo schermo: la Russia oggi” con Giovanni Savino e Marta Allevato. In chiusura, “Tree of Violence” (2024) di Anna Moiseenko.

Si chiude con una giornata dedicata alla Palestina. Proiezione di “From Ground Zero” (2024) di Rashid Masharawi, raccolta di corti realizzati da giovani cineasti di Gaza. Segue il talk “Palestina: Diritti, Resistenza e Speranza” con il giornalista Giuseppe Flavio Pagano. In programma anche:

  • Vibrations from Gaza (2023) di Rehab Nazzal

  • No Other Land (2025) del collettivo Adra–Abraham–Szor–Ballal

????
Parco del Torrione Prenestino, Via Prenestina 73 – Roma
????
Dal 24 al 28 settembre 2025
????
Dalle 18:00 alle 24:00
????
Ingresso libero
????
Info: +39 351 8081557
????
www.hrff.it

????
Instagram:
@humanrightsfilmfest_

????
Facebook:
Human Rights Film Fest Rome

  • Metro: Linea C – fermata Pigneto (10 min a piedi)

  • Tram: 5, 14, 19

  • Bus: 81, 105, 409, 545

  • Treno: Roma Casilina

  • Auto: parcheggi disponibili in Via Casilina e Via Tor Pignattara

L'articolo
Human Rights Film Fest al Torrione Prenestino: diritti umani, democrazia e libertà di espressione
proviene da
VIVIROMA
.

Questo sito utilizza cookie tecnici, anche di terze parti, per migliorare i servizi offerti e ottimizzare l’esperienza dell’utente. Si prega di leggere l'informativa sulla privacy. Chiudendo questo banner si accettano le condizioni sulla privacy e si acconsente all’utilizzo dei cookie.
CHIUDI