Lunedì 22 Settembre 2025 09:09
Sciopero a Roma oggi, 22 settembre: stop a bus e metro, orari e motivazioni della protesta
È in corso oggi lo sciopero generale nazionale indetto dai sindacati di base Usb, Cobas...
#attualità #politica #linee garantite sciopero roma #manifestazione piazza dei cinquecento #orari sciopero roma #sciopero atac roma #sciopero bus roma #sciopero cotral #sciopero metro roma #sciopero nazionale 22 settembre #sciopero roma 22 settembre 2025 #sciopero scuole roma #sciopero trasporti roma oggi #usb cobas sciopero
leggi la notizia su RomaDailyNews
È in corso oggi lo sciopero generale nazionale indetto dai sindacati di base Usb, Cobas e Sgb, con l’adesione di Orsa Trasporti. La mobilitazione, che coinvolge settori pubblici e privati, sta creando disagi soprattutto al trasporto pubblico romano, con ripercussioni anche sul servizio regionale e interregionale.
A Roma lo sciopero riguarda la rete Atac, i bus gestiti da operatori privati e i collegamenti Cotral. Fin dalle prime ore della mattina si sono registrati i primi disagi, con la chiusura della stazione Termini alle 8.00.
Le fasce garantite prevedono la regolare circolazione fino alle 8.29 e dalle 17.00 alle 20.00. Durante le altre fasce orarie il servizio di metro, bus e tram potrà subire riduzioni o sospensioni. Possibili chiusure anche per le stazioni della rete metropolitana: in caso di apertura, non saranno attivi scale mobili, ascensori, montascale, biglietterie e locker per il ritiro pacchi.
Saranno garantite alcune linee bus notturne e diurne come 38, 44, 61, 86, 170, 246, 301, 451, 664, 881, 916, 980 e le linee 314, 404 e 444.
Lo sciopero riguarda anche il personale scolastico e universitario: nidi, scuole primarie e secondarie potrebbero registrare interruzioni o sospensioni delle lezioni in base all’adesione dei docenti e delle educatrici.
La protesta è stata proclamata per esprimere contrarietà alla guerra in Palestina e all’offensiva israeliana su Gaza. I sindacati denunciano anche l’assenza di una presa di posizione chiara del governo italiano e hanno annunciato il loro sostegno alla spedizione umanitaria Global Sumud Flotilla, diretta via mare verso Gaza per rompere l’assedio.
Accanto allo sciopero si terrà una manifestazione a piazza dei Cinquecento, in via Enrico De Nicola, con inizio alle 11. Sono attese tra le 8mila e le 10mila persone. Al momento non risultano deviazioni del traffico o cambiamenti di percorso per i bus, ma la viabilità nella zona potrebbe subire rallentamenti nel corso della giornata.