Servizi > Feed-O-Matic > 670046 🔗

Lunedì 22 Settembre 2025 11:09

Operazione antidroga a Tivoli: tre arresti per spaccio

I Carabinieri della Stazione di Tivoli Terme, coadiuvati nella fase operativa da altri militari della Compagnia di Tivoli e coordinati […]

#cronaca #droga #tivoli
leggi la notizia su Casilina News



I Carabinieri della Stazione di Tivoli Terme, coadiuvati nella fase operativa da altri militari della Compagnia di Tivoli e coordinati dalla Procura della Repubblica di Tivoli, hanno dato esecuzione a un’ordinanza che dispone la misura degli arresti domiciliari con l’applicazione del braccialetto elettronico, emessa dal G.I.P. del Tribunale di Tivoli, su richiesta della competente Procura della Repubblica, nei confronti di un 50enne, un 44enne e un 37enne, gravemente indiziati, a vario titolo, del reato di detenzione e spaccio di sostanze stupefacenti, nonché, per il solo 50enne, anche di quello di estorsione.

La complessa attività investigativa, condotta anche grazie al ricorso a strumentazioni tecniche e riscontri sul campo, si è focalizzata sul comportamento di alcuni dipendenti di un’azienda con sede a Tivoli Terme, i quali, credendo di celare la propria illecita attività all’interno delle mura dello stabilimento, avevano messo a punto una vera e propria piazza di spaccio tra le corsie della fabbrica. In particolare, dalle risultanze acquisite, è emerso che il 44enne ed il 37enne, entrambi dipendenti della società, dopo aver portato nello stabilimento lo stupefacente, acquistato in precedenza dal 50enne, a sua volta ex dipendente della menzionata impresa, agendo come veri e propri pusher, erano soliti effettuare numerose cessioni di cocaina agli altri colleghi, il tutto durante l’orario lavorativo notturno.

Le indagini, condotte dai militari dell’Arma dal mese di aprile al mese di giugno 2025, sotto la costante direzione della Procura della Repubblica di Tivoli, hanno consentito di raccogliere gravi indizi di colpevolezza a carico dei tre soggetti, evidenziando la consistente attività di spaccio di sostanza stupefacente del tipo cocaina svolta all’interno dello stabilimento industriale. Taluni locali della società erano diventati, infatti, delle vere e proprie zone franche, in cui, durante l’arco notturno, pusher ed acquirenti potevano scambiarsi droga e denaro, in maniera indisturbata e sicura. La tecnica utilizzata dagli indagati, consentiva ai consumatori di non incorrere in alcun pericolo, in quanto lo stupefacente veniva acquistato da quest’ultimi all’interno della fabbrica e consumato sul posto di lavoro durante il turno, eludendo così eventuali controlli delle forze dell’ordine.

I servizi di monitoraggio hanno altresì consentito di cristallizzare le modalità di approvvigionamento privilegiato della cocaina, la quale veniva acquistata tramite un ex dipendente, licenziato per motivi disciplinari, il quale sovente si appostava in una stradina limitrofa allo stabilimento, fuori dall’area della fabbrica, per poi “lanciare” gli involucri di stupefacente all’interno del muro perimetrale, in corrispondenza di punti prestabiliti.

In alcuni casi, grazie alle indagini tecniche eseguite, si è potuto persino accertare che il 50enne, fornitore della sostanza, attraverso gravi minacce, costringeva gli acquirenti non in regola nei pagamenti della sostanza, a saldare immediatamente quanto dovuto.

Questo sito utilizza cookie tecnici, anche di terze parti, per migliorare i servizi offerti e ottimizzare l’esperienza dell’utente. Si prega di leggere l'informativa sulla privacy. Chiudendo questo banner si accettano le condizioni sulla privacy e si acconsente all’utilizzo dei cookie.
CHIUDI