Lunedì 22 Settembre 2025 12:09
Frosinone, riapertura del sottopasso pedonale della stazione ferroviaria
L’Amministrazione comunale di Frosinone comunica che, a partire da oggi lunedì 22 settembre, sarà riaperto il sottopasso pedonale lato via […]
#attualità #frosinone
leggi la notizia su Casilina News
L’Amministrazione comunale di Frosinone comunica che, a partire da oggi lunedì 22 settembre, sarà riaperto il sottopasso pedonale lato via Pergolesi della Stazione Ferroviaria, la cui chiusura si era resa necessaria nella prima fase dei lavori di riqualificazione del complesso di stazione.
La riattivazione del collegamento consentirà agli utenti che usufruiscono del parcheggio ex-Frasca di disporre nuovamente della piena accessibilità all’area ferroviaria anche dal lato del parcheggio stesso, migliorando così le condizioni complessive di fruizione del nodo di interscambio, da entrambi i fronti.
“Con la riapertura del sottopasso – ha dichiarato il Sindaco di Frosinone, Riccardo Mastrangeli – restituiamo alla cittadinanza un’infrastruttura importante per la mobilità quotidiana, garantendo un collegamento diretto e sicuro tra il parcheggio ex-Frasca e la Stazione Ferroviaria. È un ulteriore passo avanti nel percorso di riqualificazione e potenziamento dell’intera area ferroviaria, a beneficio della funzionalità e dell’efficienza del sistema di trasporto cittadino e territoriale.
Come Amministrazione comunale – ha proseguito Mastrangeli – avevamo esplicitamente richiesto la massima priorità nella riapertura dell’accesso pedonale di via Pergolesi, ottenendo da RFI la riduzione della chiusura dello stesso a 8 mesi a fronte di una cantierizzazione della durata di 36 mesi. Nella nostra visione di città – ha proseguito Mastrangeli – l’area della Stazione ricopre un ruolo fondamentale. L’obiettivo è proseguire nel percorso di modernizzazione del capoluogo, di implementazione dei servizi offerti nella direzione della sostenibilità e della funzionalità oltre che di una maggiore sicurezza, non solo a beneficio di pendolari e viaggiatori ma di tutti gli utenti e i cittadini.
Questo nuovo concept della stazione ferroviaria trasformerà l’area in un vero e proprio punto di aggregazione, da vivere in ogni momento della giornata. L’amministrazione considera infatti il quartiere dello Scalo strategico: quest’area è oggetto di una importante riqualificazione, grazie a un investimento complessivo di circa 30 milioni di euro, tra Comune e RFI, per il nuovo assetto della stazione e del quartiere.
Un ringraziamento – ha concluso il Sindaco Mastrangeli – va rivolto a RFI, gruppo FS, che sta portando a termine con grande puntualità il cronoprogramma dei lavori. Sento di rivolgere un ringraziamento alla cittadinanza, e in particolare ai pendolari che utilizzano la stazione di Frosinone per motivi di studio o di lavoro. Congiuntamente con RFI, il Comune di Frosinone ha messo in campo ogni azione possibile per risolvere le inevitabili criticità dovute allo svolgimento dei lavori di riqualificazione e rifunzionalizzazione del complesso di stazione”.
Foto di repertorio