Servizi > Feed-O-Matic > 670485 🔗

Mercoledì 24 Settembre 2025 07:09

Rete bus periferica: a che punto è il rinnovo della flotta?

Listen to "Cotral, il Direttore Generale Dolfi racconta il futuro delle ferrovie Roma-Lido e Roma-Viterbo" on Spreaker.
Se ti piace il nostro lavoro, allora supportaci, basta un caffè!
Sono passati esattamente 365 giorni dalla fine del subentro di Troiani/SAP (ora rinominata ATR) e BIS/Tuscia sulla rete bus periferica, precedentemente gestita dal consorzio Roma TPL. Risulta perciò utile fare il punto sul rinnovo dei mezzi, ereditati in condizioni disastrose dal vecchio gestore, per comprendere quanto è stato fatto dai gestori di ciascun lotto.


A regime la gara per la gestione della rete bus periferica prevede la messa in servizio di 454 mezzi, comprensivi del 20% di bus di scorta, ripartiti in 229 sul lotto 1 – est e 225 sul lotto 2 – ovest. Un quantitativo che abbiamo posto come base delle nostre valutazioni, anche se in precedenti esternazioni
l’assessore Patané aveva promesso l’inserimento di 514 mezzi a regime su ambo i lotti.


In generale il lotto est se la passa molto meglio del lotto ovest, soprattutto grazie all’azione tempestiva di
Troiani che è stata in grado di ultimare il rinnovo dei mezzi già dai primi mesi del 2025.



LOTTO 1 – EST


Ad oggi Troiani ha immesso in servizio 75 Mercedes-Benz Citaro C2 Mild-Hybrid (A500-A539 e A713-A747, di cui A500-A517 dirottati sui subaffidamenti) 65 Mercedes-Benz eCitaro (A600-A664) e 2 Temsa LF12 a km 0 (A540-A541) come vetture ordinarie da 12 metri, a cui si aggiungono 3 BMC Neocity (A710-712), 3 Mercedes Sprinter City45 (A495-A497) e 2 Mercedes Sprinter e-City45 (A493-A494) per un totale di 133 autobus nuovi di zecca. A questi si aggiungeranno nel breve periodo altri 45 eCitaro (A665-A709), che completeranno definitivamente il rinnovo della flotta.


In questo periodo transitorio, il servizio viene anche assicurato da 3 Mercedes Citaro C2 ex Gschwindl (A463-A465), 6 Mercedes Citaro C2 ex Ledermair (A482-A487), 3 Mercedes Citaro C2 ex Umbrella Mobility (A488-A490), 15 Mercedes Citaro C2 ex Wiener Linien (A542-A556 di cui 8 dismessi, e 7 trasferiti al servizio per conto di Atac) che, pur essendo usati, sono in condizioni decisamente migliori degli autobus ex Roma TPL.


Per quanto riguarda la consociata ATR, l’azienda ha messo in servizio nel 2024 i noti 13 King Long E12 (7700-7712), a cui si sono aggiunti recentemente 15 King Long PEV8 (7630-7644) e 36 King Long PEV12 (7650-7685) per un totale di 64 autobus nuovi.


Conti alla mano Troiani e ATR disporranno nel breve periodo di 242 autobus nuovi, di cui 23 vetture corte (8 metri) e 219 vetture normali (12 metri) contro una previsione di gara di 229 autobus, di cui 22 corte e 207 normali per un surplus totale del +5%.


C’è da dire che la flotta cambierà ancora, visto che da contratto è previsto che a regime circolino solo veicoli elettrici e che, pertanto, i bus a ibridi o a gasolio saranno distolti sui subaffidamenti di Troiani in nome e per conto di Atac.



 

LOTTO 2 – OVEST


Come detto, in questo quadrante la situazione è decisamente più delicata, in quanto BIS ha immesso in servizio all’inizio solo 3 vetture elettriche nuove (i King Long PEV 12, 9 e 6, rispettivamente identificati nelle matricole 7401, 7402, 7403) e un King Long PEV 12 usato da Roma TPL (9999). Dopodiché sono entrati in servizio 17 King Long E12 (7713-7729), 15 King Long E10 (7730-7744) e, infine, nel 2025 hanno debuttato i 50 King Long PEV12 (7500-7534, 7540-7551 e 7595-7597) e i 49 King Long PEV8 (7410-7452 e 7485-7490). A questi si erano aggiunti nella primavera di quest’anno 17 Mercedes Sprinter presi usati dai paesi Baltici e dalla Germania, identificati nelle matricole: M258-M263, M407-M413, M454, M498, M948 e M958.


Pertanto, attualmente il servizio è sorretto da 152 autobus nuovi, di cui 67 corti e 86 bus di lunghezza ordinaria sui 225 previsti da bando (di cui 77 corti e 148 normali).


La quota parte mancante degli autobus da immettere (-30% rispetto alla quota obiettivo) è ancora retta dagli scalcinati mezzi ex Roma TPL, continuamente soggetti a guasti.


La speranza è che col progredire del progetto “Fleet as aservice”
 BIS sarà in grado di completare il rinnovo della flotta di propria competenza.


Listen to "???? Cantieri, deviazioni bus e modifiche tram: la mobilità di Roma oggi" on Spreaker.




Odissea Quotidiana è su Google News - Se vuoi restare sempre aggiornato clicca qui e seguici selezionando sulla stellina in alto a destra

##autobus ##bistuscia ##troianiatr
leggi la notizia su Odissea Quotidiana

Questo sito utilizza cookie tecnici, anche di terze parti, per migliorare i servizi offerti e ottimizzare l’esperienza dell’utente. Si prega di leggere l'informativa sulla privacy. Chiudendo questo banner si accettano le condizioni sulla privacy e si acconsente all’utilizzo dei cookie.
CHIUDI