Servizi > Feed-O-Matic > 670573 🔗

Mercoledì 24 Settembre 2025 14:09

Operazione della DIA a Sora: sequestrati nove veicoli

Nella mattinata odierna il personale della Direzione Investigativa Antimafia ha effettuato a Sora il recupero dei mezzi, già oggetto di […]

#cronaca #dia #sora
leggi la notizia su Casilina News



Nella mattinata odierna il personale della Direzione Investigativa Antimafia ha effettuato a Sora il recupero dei mezzi, già oggetto di sequestro e che in data 11.06.2025 sono state immesse in possesso dell’Amministrazione Giudiziaria per conto del Tribunale di Roma – Sezione Misure di Prevenzione.

A metà mattinata il personale del Centro Operativo della DIA di Roma, unitamente ai Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di Sora si sono presentati nei luoghi dove i mezzi, in totale 9 veicoli, erano tenuti e, una volta recuperatone il possesso, ad uno ad uno li hanno trasferiti per predisporne la gestione della possibile vendita dei beni all’Istituto Vendite Giudiziarie.

Una Porsche Cayenne, un’Audi A4, alcune altre autovetture ed autocarri sia furgonati che cassonati, riferibili alla titolarità di un’agenzia di Pompe Funebri, anch’essa oggi in gestione dell’Amministrazione Giudiziaria, e ad altre società riconducibili ai medesimi soggetti, appunto oggetto di sequestro nell’ambito del procedimento di applicazione della Misura di Prevenzione Patrimoniale che il Centro Operativo di Roma della DIA ha strutturato nel tempo ed eseguito lo scorso giugno. I citati veicoli sono stati recuperati questa mattina, anche utilizzando alcuni carroattrezzi per i mezzi non assicurati o non marcianti, e tolti dalla disponibilità degli originari utilizzatori. A controllare che lo svolgimento delle operazioni avvenisse senza problemi ed in assoluta sicurezza i Carabinieri del NORM di Sora e delle Stazioni del Circondario che, con alcune pattuglie, hanno affiancato gli operatori dell’Istituto incaricato del recupero in tutte le fasi e li hanno scortato fino alle successive destinazioni.

Si tratta di un passaggio successivo nel procedimento di gestione dei beni rispetto all’originario sequestro effettuato in forza al provvedimento precedentemente detto. Questi veicoli e autocarri, per la loro tipologia, non possono essere destinati all’utilizzo delle Forze dell’Ordine e vengono quindi posti a disposizione dell’Istituto di Vendite Giudiziarie, appunto, per la valutazione e la vendita.

Un altro passo significativo ed eclatante per affermare ulteriormente la legalità nella città di Sora, che le Forze dell’Ordine nella loro manifestazione più completa, quella interforze, l’Autorità Giudiziaria e gli organi di gestione dei beni confiscati alla criminalità hanno compiuto nell’interesse di tutti.

Questo sito utilizza cookie tecnici, anche di terze parti, per migliorare i servizi offerti e ottimizzare l’esperienza dell’utente. Si prega di leggere l'informativa sulla privacy. Chiudendo questo banner si accettano le condizioni sulla privacy e si acconsente all’utilizzo dei cookie.
CHIUDI