Venerdì 26 Settembre 2025 11:09
Acs: crescono le adesioni al Rosario dei bambini


Il 7ottobre la XX edizione di "Un milione di bambini prega il Rosario". Il cardinale Piacenza, presidente della fondazione: «In un mondo ferito da divisioni, conflitti e sofferenze, la preghiera è necessaria»
L'articolo
Acs: crescono le adesioni al Rosario dei bambini
proviene da RomaSette
.
#dal mondo #solidarietà #acs #aiuto alla chiesa che soffre #mauro piacenza #vetrina
leggi la notizia su RomaSette


Dopo l’appello di Leone XIV a pregare ogni giorno per la pace, assume un valore particolare l’appuntamento con l’iniziativa “Un milione di bambini prega il Rosario”, promossa come ogni anno dalla fondazione pontificia Aiuto alla Chiesa che soffre (Acs). L’appuntamento è per il 7 ottobre, memoria della Beata Vergine Maria del Rosario: bambini e famiglie sono invitati a pregare nelle parrocchie, nelle scuole e a casa. Finora, riferiscono da Acs, si sono già registrati circa 100mila partecipanti. L’11 ottobre poi sarà lo stesso pontefice a guidare il Rosario in piazza San Pietro, nell’ambito del Giubileo della spiritualità mariana.
«In un mondo ferito da divisioni, conflitti e sofferenze la preghiera è necessaria», ricorda il cardinale Mauro Piacenza, presidente di Acs internazionale. E il messaggio ha trovato pronta accoglienza in molte Chiese del mondo. «Crediamo che la preghiera, soprattutto il Rosario, resti la nostra arma spirituale più potente per pace, unità e protezione degli innocenti», commentano dalla diocesi di Faisalabad (Pakistan). Da Daltonganj (India) è il vescovo Theodore Mascarenhas a parlare di «un invito profetico e profondamente necessario: faremo il possibile perché sia un momento partecipato in parrocchie, scuole e missioni», assicura.
Anche in Myanmar i bambini si uniranno alla campagna: «La Madonna sorride a vent’anni di devozione», si legge in un messaggio di sostegno; dal cuore verde dell’Amazzonia ecuadoriana, il vescovo Adalberto Jiménez attende almeno 2.500 bambini e 7mila adulti: «Ci affidiamo con amore filiale alla Vergine e poniamo il futuro del mondo nelle sue mani». Per il vescovo Leopoldo Ndakalako (Menongue, Angola) l’iniziativa è «grande, unica e opportuna». Ancora, da Maroua-Mokolo (Camerun) il vescovo Bruno Ateba sottolinea che «terrorismo e violenze avanzano, ma il nostro aiuto è nel nome del Signore»; dall’Indonesia, padre Yakobus Warata sottolinea che la risposta deve poggiare «non solo sull’azione, ma anche su una preghiera profonda e unanime»; dallo Sri Lanka infine a parlare è padre Shelton Dias: «La forza del Rosario può cambiare il mondo».
La campagna, nata nel 2005 come piccolo evento in Venezuela, celebra quest’anno la ventesima edizione. Nel 2023, ricordano dalla fondazione pontificia, per la prima volta ha partecipato ufficialmente oltre un milione di bambini; lo stesso risultato è stato raggiunto anche nel 2024.
26 settembre 2025
L'articolo
Acs: crescono le adesioni al Rosario dei bambini
proviene da RomaSette
.