Servizi > Feed-O-Matic > 671086 🔗

Venerdì 26 Settembre 2025 18:09

Teatro Sophia: stagione 2025/2026

“Non siamo qui per dirvi cosa facciamo. Ma perché lo facciamo.” È in quel “perché” che si racchiude l’essenza di Teatrosophia. Potremmo elencarvi numeri, titoli, artisti, successi. Potremmo dirvi che il pubblico è cresciuto, che la critica ci ha premiato, che l’“Aperitivo Teatrosophia” è diventato un rito. Tutto vero. Ma non è questo il cuore. [...]

L'articolo
Teatro Sophia: stagione 2025/2026
proviene da
VIVIROMA
.

#teatro #slider
leggi la notizia su VIVIROMA



“Non siamo qui per dirvi cosa facciamo. Ma perché lo facciamo.”

È in quel “perché” che si racchiude l’essenza di Teatrosophia.

Potremmo elencarvi numeri, titoli, artisti, successi. Potremmo dirvi che il pubblico è cresciuto, che la critica ci ha premiato, che l’“Aperitivo Teatrosophia” è diventato un rito. Tutto vero. Ma non è questo il cuore.

Il cuore è la visione che ci guida: un’idea di teatro autentico, libero dagli schemi, che mette al centro la relazione umana, la verità, la tensione verso il significato. Un teatro che non è solo intrattenimento, ma resistenza culturale gentile, passione quotidiana, atto d’amore.

Come afferma il direttore artistico Guido Lomoro:

“Teatrosophia è la fedeltà a un’idea di fare teatro che non ho mai tradito.”

Ed è proprio da questo impegno che nasce la nuova stagione.
Un percorso che unisce il coraggio di sperimentare alla voglia di creare bellezza, riflessione, connessione.

Accanto al direttore, un gruppo di professionisti che condivide questa visione e la rende concreta ogni giorno:

  • Andrea Cavazzini – Ufficio stampa

  • Maria Concetta Borgese – Consulente artistica

  • Alessandra Di Tommaso – Organizzazione e coordinamento aperitivi

  • Marta Viola e team MV Comunicazione – Social e grafica

  • Gloria Mancuso – Direzione tecnica

  • Gennaro Russo, Sabrina Sacchelli, Stefania Cancelliere – Assistenti direzione, gestione sala e botteghino

  • Manuela Giusto – Fotografa

Con il prezioso supporto dei media partner: Radio Danza e Quarta Parete.

ALTRIOLTRE con Pagina Bianca di Greta Croce (2‒5 ottobre).
Un testo giovane e profondo che racconta l’atto creativo come specchio dell’anima, in bilico tra realtà e immaginazione.

  • Bianco – 9‒12 ottobre

  • L’Imperatrice – 16‒19 ottobre

  • Nessuno dopo te – 22‒26 ottobre

  • NAKED – Studi nudi d’improvvisazione – 6‒9 novembre

  • Ho perso Marseille – 13‒16 novembre

  • Aeterno Dorian Club – 19‒23 / 26‒30 novembre

  • Quattro mamme scelte a caso – 11‒14 dicembre

  • Frammenti (ispirato a Pirandello) – 15‒18 gennaio

  • Aut Aut – 22‒25 gennaio

  • Don Chisciotte – 29 gennaio‒1 febbraio

  • Regina Madre – 5‒8 febbraio

  • Riccardo III – Il potere a pezzi – 12‒15 febbraio

  • Torna fra nove mesi – 18‒22 febbraio

  • Più forte di me – 26 febbraio‒1 marzo

  • Hanno ucciso Baudelaire (Strani fiori) – 12‒15 marzo

  • Oltre lo specchio – 19‒22 / 26‒29 marzo

  • Giovanna Dark – 9‒12 / 16‒19 aprile

  • Opera Pia – 7‒10 maggio

  • Il gioco delle forme – 14‒17 maggio

  • Il Dio del nulla – 21‒24 maggio

Una stagione intensa, viva, che unisce nuove drammaturgie, ritorni amati e ricerca formale.
Un viaggio teatrale pensato per emozionare, interrogare, connettere.

Perché il teatro, per noi, non si spiega: si vive.

L'articolo
Teatro Sophia: stagione 2025/2026
proviene da
VIVIROMA
.

Questo sito utilizza cookie tecnici, anche di terze parti, per migliorare i servizi offerti e ottimizzare l’esperienza dell’utente. Si prega di leggere l'informativa sulla privacy. Chiudendo questo banner si accettano le condizioni sulla privacy e si acconsente all’utilizzo dei cookie.
CHIUDI