Servizi > Feed-O-Matic > 67133 🔗

Mercoledì 16 Settembre 2020 09:09

Cicloparcheggi Romani (update 7.10.2020)

 



I cicloparcheggi sulla Mappa delle Ciclabili




La mappatura richiederebbe più icone, ma la scelta da sempre è quella di cercare di dare informazioni senza eccedere "in finezze". Qui la mappa comprensiva dei cicloparcheggi (
link
)

Le tipologie di cicloparcheggi o stalli, ho battezzato i parcheggi a modo mio, segnalatemi eventuali nomi "ufficiali":

  • PON quelli finanziati con il PON, strutture da cinque stalli l'una, molto robuste, consentono di legare bene la bici e le ruote, montano in serie e sono efficacissime. VOTO 8
  • MOLLONI: estetici, non mi sembrano granché oltretutto si rischia di graffiare la vernice (esempio Pigneto / Piazza della Repubblica) VOTO 7
  • VERONA (Perché li ho visti li per la prima volta anni fa) ottimi! (esempio via Ostiense altezza sottopasso ferroviario) consentono VOTO 8
  • TIBUS (vedi foto perché è il primo che vedo fatto così), scomodo perché si inforca la ruota anteriore e si può legare solo quella, tranne nei punti in cui sporge una sorta di stampella che consente di legare anche il telaio, non sembra robusto. VOTO 5
  • SCOLAPIATTI (pressoché inutili) ma necessità virtù (es.: via la spezia altezza mercato e metroC Lodi) VOTO 2
  • TERMOSIFONI Robusti ma inutilizzabili dalle MTB e ruote larghe, consente di inserire solo parte della ruota. (es.: Piazza Scipione Ammirato) VOTO 4 
  • PHI Per coppie di bici. Abbastanza solido. (es.: Campidoglio e Viale Libia / Santa Emerenziana) VOTO 6
  • FRONTALI simile a TIBUS ma "senza stampella", stretta e fragilissima  (es.: via Lemonia) VOTO 3
si aggiungono altre tipologie che ho scoperto nel frattempo grazie al recupero di vecchio materiale su  RomaPedala (
link
):

  • DOPPIOAGGANCIO (es. metro A Lepanto) mi sembra poco robusto però si può agganciare il telaio VOTO 5.
  • ELLE (es. Piazza del Popolo / via Gabriele D'Annunzio) stranissimi ! non ho capito come legare la bici, voglio vederli di persona prima di giudicare VOTO SOSPESO.
  • SCOLACOPERCHI (metro A Ottaviano - Viale Giulio Cesare) evoluzione dello SCOLAPIATTI, è più alto ma non mi smbra che sia proprio il massimo VOTO 3.
Altra aggiunta, via Marco Latini, forse il peggior tipo di cicloparcheggio:

  • GRIGLIA (es. viale regina margherita) patetico ! VOTO ZERO

Tipologia "PON"
(Largo Brindisi)


Tipologia "MOLLONI"
(Piazza della Repubblica)    

Tipologia "VERONA"
(via Ostiense / prossimità Sottopasso ferroviario)



Tipologia "TIBUS"


Tipologia "SCOLAPIATTI"
(via LaSpezia altezza Mercato - metroC Lodi)




Tipologia "TERMOSIFONE"
(Piazza Scipione Ammirato davanti via Gino Capponi)




Tipologia "PHI"
(Viale Libia / Piazza Santa Emerenziana)


Tipologia "FRONTALI"
foto di Stefano Orselli x RomaPedala
erano in viale Appio Claudio poi spostati
su via Lemonia altezza via Tito Labieno.




Tipologia "DOPPIOAGGANCIO"
(metro A - Lepanto - foto maps)




Tipologia "ELLE"
(Piazza del Popolo - Via Gabriele d'Annunzio)
foto maps


Tipologia "SCOLACOPERCHI"
(Metro A - Ottaviano)
foto maps

Tipologia "GRIGLIA"
(viale regina margherita)
foto Marco Latini













Il 9 Maggio 2013 Bike-to-Work Day a Roma info su: Ciclomobilisti: http://ciclomobilisti.forumfree.it http://www.ciclomobilisti.it Ciclabili a Roma: http://ciclabiliaroma.blogspot.com

leggi la notizia su Ciclabili a Roma - piste ciclabili e ciclopedonali

Questo sito utilizza cookie tecnici, anche di terze parti, per migliorare i servizi offerti e ottimizzare l’esperienza dell’utente. Si prega di leggere l'informativa sulla privacy. Chiudendo questo banner si accettano le condizioni sulla privacy e si acconsente all’utilizzo dei cookie.
CHIUDI