Domenica 28 Settembre 2025 07:09
#AutobusDiRoma: King Long PEV12 a servizio delle periferie romane
#AutobusDiRoma - 41esima puntata: a un anno esatto dal varo degli ibridi arrivano gli elettrici.

Listen to "Cotral, il Direttore Generale Dolfi racconta il futuro delle ferrovie Roma-Lido e Roma-Viterbo" on Spreaker.
Se ti piace il nostro lavoro, allora supportaci, basta un caffè!
a un anno esatto dai precedenti E10 ed E12 ibridi
, i nuovi King Long PEV12 sulle linee di BIS-Autoservizi Tuscia e ATR (ex SAP)
. Tali mezzi sono completamente elettrici e sono chiamati a sostituire gran parte della precedente flotta a gasolio ereditata dal gestore uscente Roma TPL. Si tratta di 86 unità totali così divise: 7500-7534, 7540-7551 e 7595-7597 (50 vetture) assegnate a BIS-Autoservizi Tuscia a servizio delle linee del lotto 2 ovest e 7650-7685 (36 vetture) assegnate ad ATR a servizio del lotto 1 est.

Loghi aziendali a confronto con la 7541 di BIS-Autoservizi Tuscia e la 7670 di ATR
Lunghi 12 metri, dotati di tre porte passeggeri e con una capienza massima di 87 passeggeri (di cui 27 seduti, un massimo di 59 in piedi e 1 posto per passeggeri a mobilità ridotta), i nuovi autobus elettrici sono mossi da un motore realizzato interamente da King Long e pacchi batteria CATL a ferro-litio-fosfato con una capacità di 466kWh, in grado di fornire un'autonomia massima di ben 546 km con una singola ricarica. Sono dotati di frenata rigenerativa, che consente di ricaricare le batterie mentre il veicolo è in movimento. Internamente dispongono di impianto di climatizzazione, diffusione sonora per l'avviso delle fermate lungo il percorso, predisposizione per i monitor sopra la porta centrale e sono dotati di prese USB per ricaricare i devices elettronici. Il posto guida è di tipo completamente chiuso e dispone delle più moderne dotazioni di sicurezza come Abs, Ebs3, Aebs, Asr ed Esp.

Gli interni del PEV12 di ultima generazione
Come per i precedenti PEV8, anche questi veicoli vengono manutenuti con servizio full service gestito direttamente da Dierre Dimensione Ricambi, importatore ufficiale dei prodotti King Long in Italia,
rientrante nel progetto “Fleet as a service” di E-GAP
.
Come per i due esemplari unici di taglia corta, anche in questo caso erano già presenti in flotta due unità prototipo in circolazione dall'anno 2024: 7401 e 9999.


Una panoramica della 7401 che, come si nota dalla seconda immagine, è sprovvista di lunotto posteriore
Il primo è la versione immediatamente precedente immatricolata nel 2024, la cui evoluzione tecnologica diede vita agli esemplari di serie recentemente immessi in servizio, ma che rispetto a questi ultimi presenta lievi differenze estetiche e un'autonomia di circa 400 km, pur essendo dotato delle medesime peculiarità interne dei nuovi arrivati.


La 9999 riverniciata di rosso. Particolare la posizione della porta centrale, più arretrata rispetto a 7401 e 75xx/765x
La 9999 è invece il primo prototipo del PEV12 omologato per il mercato europeo: risale al 2022 ed è lo stesso esemplare in livrea bianca che fu testato sulle linee di Roma TPL e che fu immesso in servizio alla fine di quell'anno con la matricola che ancora oggi lo contraddistingue.

Il prototipo 9999 nell'estate 2022 quando era in fase di test, ancora da immatricolare

Sempre la 9999, che quando entrò in servizio pochi mesi dopo i test ricevette solo il numero di matricola. Ritratta sulla linea 548
Oltre che a livello tecnologico (ha solo 350 km di autonomia), si distingue per le porte posteriori ad espulsione di tipo sliding, aperture finestrini a scorrimento orizzontale e un diverso layout interno con sedili passeggeri di tipo imbottito. Proprio la 9999 nell'anno 2023 trascorse alcuni mesi in servizio a Guidonia Montecelio, sempre per conto BIS, e fu dotata di una particolare livrea che pubblicizzava i vantaggi del veicolo ecologico. Tornò a circolare a Roma per conto Roma TPL nel 2023, per poi passare a BIS-Autoservizi Tuscia nel 2024, quando fu riverniciata in rosso pompeiano.

Nell'anno 2023, la 9999 per alcuni mesi fu assegnata sul servizio urbano di Guidonia Montecelio, e fu dotata di una particolare livrea pubblicitaria. Qua in servizio sulla linea 5 proveniente da Montecelio
Ascolta "Mobilità di Roma: deviazioni per eventi sportivi e lavori su tram e Roma-Lido" su Spreaker.
Odissea Quotidiana è su Google News - Se vuoi restare sempre aggiornato clicca qui e seguici selezionando sulla stellina in alto a destra
##autobus ##bistuscia ##rubriche ##troianiatr #autobusdiroma
leggi la notizia su Odissea Quotidiana