Lunedì 29 Settembre 2025 09:09
A Roma la 2ª Conferenza nazionale sulla vivibilità cittadina
Dando seguito alla 1ª conferenza tenutasi a Napoli, le associazioni romane proseguono il dibattito sull'urgenza di mantenere ancora vivibili le nostre città. Il 25 ottobre nella Sala della Protomoteca
L'articolo
A Roma la 2ª Conferenza nazionale sulla vivibilità cittadina
sembra essere il primo su Diarioromano
.
#campidoglio #in primo piano #temi #racv #vivibilità
leggi la notizia su Diarioromano
La Rete di Associazioni per una Città Vivibile (RACV), che raggruppa un nutrito numero di associazioni romane operanti nell’ambito della Città Storica, ha organizzato la seconda Conferenza nazione sulla vivibilità cittadina che si terrà nella Sala della Protomoteca, in Campidoglio, il 25 ottobre p.v. dalle 9:30 alle 13:30.
L’evento dà seguito alla prima conferenza, tenutasi a Napoli il 29 marzo di quest’anno, organizzata da moltissime associazioni napoletane e che aveva visto la partecipazione anche di realtà associative provenienti da altre città italiane (tra cui Roma).
Qui il volantino
.Di seguito un paio di estratti dalla nota finale prodotta dalla conferenza di Napoli:
“… lo sviluppo urbano non può essere ridotto alla sola crescita economica, ma deve essere accompagnato da un progresso sociale che favorisca coesione, solidarietà e inclusione. In quest’ottica, particolare attenzione è stata riservata alla
tutela del patrimonio storico e monumentale, alla valorizzazione sociale degli spazi pubblici e alla promozione del decoro urbano nel rispetto del principio di legalità, inteso non come mero formalismo normativo, ma come strumento di tutela dei diritti fondamentali, in particolare di coloro che non hanno la forza di farli valere autonomamente“.
tutela del patrimonio storico e monumentale, alla valorizzazione sociale degli spazi pubblici e alla promozione del decoro urbano nel rispetto del principio di legalità, inteso non come mero formalismo normativo, ma come strumento di tutela dei diritti fondamentali, in particolare di coloro che non hanno la forza di farli valere autonomamente“.
“… la crescente mercificazione degli spazi pubblici, spesso sottratti alla loro funzione originaria di luoghi di incontro e confronto per essere destinati a logiche speculative. La città deve tornare a essere l’agorà moderna, un’estensione naturale dei diritti della persona, e non un mero contenitore di attività economiche a beneficio di pochi“.
Questo invece il tema del convegno della conferenza di Roma:
“La seconda Conferenza nazionale sulla vivibilità delle città fa seguito a quella tenuta a Napoli nella primavera del 2025.
L’intento di questo nuovo incontro è quello di consolidare una Rete di realtà civiche che si muova su scala nazionale sui temi della vivibilità urbana e della fruizione dello spazio pubblico, non solo come momento di scambio di esperienze e conoscenze, ma anche come serbatoio di professionalità e competenze, fucina di idee ed iniziative, massa critica di pressione sulla politica e sulle realtà amministrative e legislative.
Obiettivo della Conferenza, cui sono invitati anche esponenti della politica e dell’Amministrazione comunale, sono appunto l’analisi e le possibili soluzioni proposte per il conseguimento di obiettivi di difesa della vivibilità urbana.
Moltissime associazioni provenienti da varie parti d’Italia aderirono al manifesto della prima Conferenza di Napoli.
Questo 25 ottobre a Roma queste associazioni sono chiamate ancora a partecipare e a dare il loro contributo alla seconda Conferenza sulla vivibilità delle città.”
Questo 25 ottobre a Roma queste associazioni sono chiamate ancora a partecipare e a dare il loro contributo alla seconda Conferenza sulla vivibilità delle città.”
Alla conferenza saranno invitati esponenti dell’amministrazione capitolina, ma anche rappresentanti istituzionali parlamentari, perché la gran parte dei problemi legati alla vivibilità necessitano di soluzioni in ambito nazionale.
Chiunque, singolo cittadino, rappresentante di realtà civiche o istituzionali ed operante in qualsiasi ambito territoriale, abbia a cuore o sia anche solo interessato alla necessità di mantenere vivibili le nostre città, è invitato a partecipare e, se del caso, a fornire il proprio contributo alla discussione.
L'articolo
A Roma la 2ª Conferenza nazionale sulla vivibilità cittadina
sembra essere il primo su Diarioromano
.