Lunedì 29 Settembre 2025 12:09
La Moldavia alle urne ha scelto l’Europa


Alle elezioni per il rinnovo del Parlamento, l'affluenza più alta di sempre: il 51,9%. Maggioranza assoluta al Partito d'azione e solidarietà, forza filo europea della presidente Sandau. Tensioni
L'articolo
La Moldavia alle urne ha scelto l’Europa
proviene da RomaSette
.
#dal mondo #elezioni in moldavia #maia sandau #partito d'azione e solidarietà #vetrina
leggi la notizia su RomaSette


Affluenza da record ieri, 28 settembre, alle elezioni in Moldavia. Si è recato alle urne per il rinnovo del Parlamento il 51,9% degli aventi diritto: la partecipazione più alta di sempre. Tensione alta per tutta la giornata, tra attacchi hacker e allarmi bomba. Alla fine però gli elettori hanno scelto l’Europa: il Partito d’azione e solidarietà (Pas), forza europeista guidata dalla presidente Maia Sandu, ha conquistato una nuova maggioranza ottenendo oltre il 50,03% delle preferenze, lasciando dietro di sé le forze filorusse, guidate dal Blocco patriottico dell’ex presidente Igor Dodon, che ha ottenuto il 24,26 per cento. Si erano poi presentate altre forze, fra cui il Blocco alternativo pro europeo, il Nostro partito, Democrazia in patria, rimasti sotto il 10%.
In questa tornata elettorale considerata decisiva per l’avvicinamento del Paese all’Unione europea, il partito di Maia Sandu aveva avuto la solidarietà di partiti europeisti di vari Paesi Ue. Ora si attendono trattative per la formazione del governo, mentre i filorussi minacciano manifestazioni di protesta. La tensione comunque è stata alta per tutta la giornata elettorale. Il leader del Pas Igor Grosu ha parlato di «tentativi enormi da parte della Russia di dirottare il voto», sottolineando che le istituzioni moldave hanno lavorato per garantire sicurezza e regolarità. Accuse restituite al mittente da Mosca, che le ha definite «infondate».
29 settembre 2025
L'articolo
La Moldavia alle urne ha scelto l’Europa
proviene da RomaSette
.