Lunedì 29 Settembre 2025 10:09
Leggere leggeri all’ora del tè a Colleferro: nuovo ciclo di incontri
Arrivato alla sua 13° edizione, il ciclo di incontri LEGGERE LEGGERI ALL’ORA DEL TÈ 2025/26, ideato da Marcello Teodonio con […]
#attualità #eventi #colleferro #leggere leggeri all'ora del tè
leggi la notizia su Casilina News
Arrivato alla sua 13° edizione, il ciclo di incontri LEGGERE LEGGERI ALL’ORA DEL TÈ 2025/26, ideato da Marcello Teodonio con Maurizio Mosetti, Marcello Teodonio e la partecipazione di Gemma Costa, a cura dell’Associazione Culturale Gruppo Logos con il contributo del Comune di Colleferro, costituisce una presenza costante e importante nel panorama delle iniziative culturali.
Nel titolo si sintetizza il senso degli incontri: “Leggere leggeri”, e cioè incontrare testi della grande letteratura di tutti i tempi, in lingua e in dialetto, appunto con leggerezza, che «non è superficialità, ma planare sulle cose dall’alto» (Calvino), ed entrarci dentro profondamente a partire dall’assoluto rispetto della pagina. Il professore introduce, ricorda gli elementi fondamentali, le curiosità, i contesti; l’attore interpreta, entra nel testo, lo ritrova, sempre rispettandolo nella sua integrità.
Un’ora e mezza di scoperte e rivisitazioni, di emozioni e di risate, di riflessioni e di incontri. Incontri col testo, incontri con se stessi. Memorie e invenzioni, domande e talvolta anche risposte.
I PREMI NOBEL ITALIANI PER LA LETTERATURA
Gli scrittori italiani che sono stati insigniti del Premio della letteratura sono 6 e coprono l’intero Novecento. Incontrarli significa anche ricostruire le situazioni, i contesti storico-letterari, i valori attuali della loro scrittura. E significa anche cercare di capirne la personalità umana e culturale.
Maggiori info nella locandina in evidenza