Servizi > Feed-O-Matic > 671669 🔗

Lunedì 29 Settembre 2025 18:09

Cina: portavoce Esteri, nuovo visto K promuove scambi, cooperazione tra giovani talenti sci-tech nazionali, stranieri

La Cina aggiungera’ un visto di tipo K alle sue categorie di visti ordinari, disponibile...

#notiziario xinhua
leggi la notizia su RomaDailyNews



La Cina aggiungera’ un visto di tipo K alle sue categorie di visti ordinari, disponibile per i giovani professionisti nel campo della scienza e della tecnologia, ha dichiarato oggi un portavoce del ministero cinese degli Esteri.
Questo nuovo tipo di visto mira ad agevolare gli scambi e la cooperazione tra giovani professionisti cinesi e internazionali nel campo scientifico e tecnologico, ha dichiarato il portavoce Guo Jiakun durante un regolar briefing con la stampa, rispondendo a una domanda in merito.
Secondo dei rapporti inerenti, le nuove norme entreranno in vigore il primo ottobre. Rispetto alle 12 tipologie di visto ordinario gia’ esistenti, i visti di tipo K aggiungeranno piu’ comodita’ ai titolari, tra cui un numero maggiore di ingressi consentiti, periodi di validita’ piu’ lunghi e durate di soggiorno prolungate. Dopo l’ingresso in Cina, i titolari di questo visto potranno partecipare a scambi in settori quali l’istruzione, la cultura e la scienza e la tecnologia, nonche’ a relative attivita’ imprenditoriali e commerciali.
Fatta eccezione per i requisiti relativi all’eta’, al background formativo e all’esperienza lavorativa, le domande per i visti di tipo K non richiedono che un datore di lavoro o un ente del Paese rilasci un invito e la procedura di richiesta sara’ inoltre semplificata.

La Cina aggiungera’ un visto di tipo K alle sue categorie di visti ordinari, disponibile per i giovani professionisti nel campo della scienza e della tecnologia, ha dichiarato oggi un portavoce del ministero cinese degli Esteri.
Questo nuovo tipo di visto mira ad agevolare gli scambi e la cooperazione tra giovani professionisti cinesi e internazionali nel campo scientifico e tecnologico, ha dichiarato il portavoce Guo Jiakun durante un regolar briefing con la stampa, rispondendo a una domanda in merito.
Secondo dei rapporti inerenti, le nuove norme entreranno in vigore il primo ottobre. Rispetto alle 12 tipologie di visto ordinario gia’ esistenti, i visti di tipo K aggiungeranno piu’ comodita’ ai titolari, tra cui un numero maggiore di ingressi consentiti, periodi di validita’ piu’ lunghi e durate di soggiorno prolungate. Dopo l’ingresso in Cina, i titolari di questo visto potranno partecipare a scambi in settori quali l’istruzione, la cultura e la scienza e la tecnologia, nonche’ a relative attivita’ imprenditoriali e commerciali.
Fatta eccezione per i requisiti relativi all’eta’, al background formativo e all’esperienza lavorativa, le domande per i visti di tipo K non richiedono che un datore di lavoro o un ente del Paese rilasci un invito e la procedura di richiesta sara’ inoltre semplificata.



Agenzia Xinhua

Questo sito utilizza cookie tecnici, anche di terze parti, per migliorare i servizi offerti e ottimizzare l’esperienza dell’utente. Si prega di leggere l'informativa sulla privacy. Chiudendo questo banner si accettano le condizioni sulla privacy e si acconsente all’utilizzo dei cookie.
CHIUDI