Lunedì 29 Settembre 2025 18:09
Cina: ospita 5,08 mln alberi antichi, famosi
La Cina ospita attualmente circa 5,08 milioni di alberi antichi e famosi che vengono preservati,...
#notiziario xinhua
leggi la notizia su RomaDailyNews
La Cina ospita attualmente circa 5,08 milioni di alberi antichi e famosi che vengono preservati, come annunciato oggi durante un evento nazionale dedicato alla protezione degli alberi antichi e famosi nella citta’ di Guangzhou, nel sud della Cina.
E’ stata avviata la terza indagine completa sugli alberi antichi e famosi del Paese al fine di rafforzare gli sforzi di conservazione, secondo l’evento finalizzato a una divulgazione scientifica inerente.
Basandosi sulle indagini precedenti e in linea con alcune normative, la nuova indagine e’ destinata a documentare la distribuzione, lo stato di crescita e il significato storico di questi alberi, creando un database preciso a sostegno di misure di protezione mirate.
Evidenziando gli sforzi regionali, la provincia del Guangdong, che ha ospitato l’evento di quest’anno, gestisce piu’ di 85.000 alberi antichi utilizzando identificativi digitali e sistemi di monitoraggio intelligenti.
Secondo le norme cinesi sulla protezione degli alberi antichi e famosi entrate in vigore quest’anno, il termine “albero antico” si riferisce ad alberi con un’eta’ pari o superiore a 100 anni, esclusi gli alberi coltivati artificialmente con lo scopo primario di produrre legname nelle foreste commerciali. Il termine “albero famoso” si riferisce ad alberi che possiedono un significativo valore storico, culturale, scientifico o paesaggistico, o che rivestono un’importante rilevanza commemorativa.
E’ stata avviata la terza indagine completa sugli alberi antichi e famosi del Paese al fine di rafforzare gli sforzi di conservazione, secondo l’evento finalizzato a una divulgazione scientifica inerente.
Basandosi sulle indagini precedenti e in linea con alcune normative, la nuova indagine e’ destinata a documentare la distribuzione, lo stato di crescita e il significato storico di questi alberi, creando un database preciso a sostegno di misure di protezione mirate.
Evidenziando gli sforzi regionali, la provincia del Guangdong, che ha ospitato l’evento di quest’anno, gestisce piu’ di 85.000 alberi antichi utilizzando identificativi digitali e sistemi di monitoraggio intelligenti.
Secondo le norme cinesi sulla protezione degli alberi antichi e famosi entrate in vigore quest’anno, il termine “albero antico” si riferisce ad alberi con un’eta’ pari o superiore a 100 anni, esclusi gli alberi coltivati artificialmente con lo scopo primario di produrre legname nelle foreste commerciali. Il termine “albero famoso” si riferisce ad alberi che possiedono un significativo valore storico, culturale, scientifico o paesaggistico, o che rivestono un’importante rilevanza commemorativa.
La Cina ospita attualmente circa 5,08 milioni di alberi antichi e famosi che vengono preservati, come annunciato oggi durante un evento nazionale dedicato alla protezione degli alberi antichi e famosi nella citta’ di Guangzhou, nel sud della Cina.
E’ stata avviata la terza indagine completa sugli alberi antichi e famosi del Paese al fine di rafforzare gli sforzi di conservazione, secondo l’evento finalizzato a una divulgazione scientifica inerente.
Basandosi sulle indagini precedenti e in linea con alcune normative, la nuova indagine e’ destinata a documentare la distribuzione, lo stato di crescita e il significato storico di questi alberi, creando un database preciso a sostegno di misure di protezione mirate.
Evidenziando gli sforzi regionali, la provincia del Guangdong, che ha ospitato l’evento di quest’anno, gestisce piu’ di 85.000 alberi antichi utilizzando identificativi digitali e sistemi di monitoraggio intelligenti.
Secondo le norme cinesi sulla protezione degli alberi antichi e famosi entrate in vigore quest’anno, il termine “albero antico” si riferisce ad alberi con un’eta’ pari o superiore a 100 anni, esclusi gli alberi coltivati artificialmente con lo scopo primario di produrre legname nelle foreste commerciali. Il termine “albero famoso” si riferisce ad alberi che possiedono un significativo valore storico, culturale, scientifico o paesaggistico, o che rivestono un’importante rilevanza commemorativa.
E’ stata avviata la terza indagine completa sugli alberi antichi e famosi del Paese al fine di rafforzare gli sforzi di conservazione, secondo l’evento finalizzato a una divulgazione scientifica inerente.
Basandosi sulle indagini precedenti e in linea con alcune normative, la nuova indagine e’ destinata a documentare la distribuzione, lo stato di crescita e il significato storico di questi alberi, creando un database preciso a sostegno di misure di protezione mirate.
Evidenziando gli sforzi regionali, la provincia del Guangdong, che ha ospitato l’evento di quest’anno, gestisce piu’ di 85.000 alberi antichi utilizzando identificativi digitali e sistemi di monitoraggio intelligenti.
Secondo le norme cinesi sulla protezione degli alberi antichi e famosi entrate in vigore quest’anno, il termine “albero antico” si riferisce ad alberi con un’eta’ pari o superiore a 100 anni, esclusi gli alberi coltivati artificialmente con lo scopo primario di produrre legname nelle foreste commerciali. Il termine “albero famoso” si riferisce ad alberi che possiedono un significativo valore storico, culturale, scientifico o paesaggistico, o che rivestono un’importante rilevanza commemorativa.

Agenzia Xinhua