Servizi > Feed-O-Matic > 671799 🔗

Martedì 30 Settembre 2025 12:09

Certificazione ISO 9001 al Comune di Colleferro, che punta sulla qualità per i servizi ai cittadini

Il Comune di Colleferro ha recentemente conseguito la Certificazione ISO 9001, un traguardo significativo che sancisce l’impegno dell’Ente nel miglioramento […]

#attualità #colleferro #comune di colleferro
leggi la notizia su Casilina News



Il Comune di Colleferro ha recentemente conseguito la Certificazione ISO 9001, un traguardo significativo che sancisce l’impegno dell’Ente nel miglioramento della Qualità e dell’efficienza dei servizi offerti alla comunità. Il percorso, avviato per volontà dell’attuale amministrazione, si inserisce in una strategia più ampia mirata a rispondere in modo sempre più efficace alle esigenze dei cittadini.

L’iter di certificazione ha coinvolto un’attenta analisi dei processi interni ed esterni, focalizzandosi su aree chiave come l’urbanistica, la gestione del personale, la manutenzione del verde, la raccolta rifiuti e gli affidamenti dei lavori pubblici. La principale sfida, come dichiarato dai responsabili, è stata “mettere in discussione il nostro operato e accettarne l’analisi e il giudizio di conformità da parte di un soggetto terzo indipendente”. In questa fase, il supporto degli auditor di Audit Service & Certification, l’Organismo di Certificazione incaricato, è stato fondamentale secondo il Segretario Generale Ciro Ramunni: “hanno mostrato professionalità e un approccio anche didattico nei confronti di un Ente alla sua prima esperienza”.

Benefici concreti e coinvolgimento del personale

L’adozione dello standard ISO 9001 ha portato a risultati tangibili, in particolare un cambiamento di approccio nell’organizzazione del lavoro, orientato alla ricerca del miglioramento continuo. La certificazione, infatti, incentiva un uso più efficiente delle risorse umane e finanziarie, razionalizzando i flussi di lavoro per creare un modello ottimale di gestione. Questo si traduce in una riduzione dei tempi di risposta alle richieste dei cittadini e in una maggiore trasparenza.

Il processo ha visto il coinvolgimento attivo di diverse figure professionali, coordinate dal Segretario Generale Ramunni. È stato lui a dare l’impulso iniziale, promuovendo il percorso non solo come un’attività di verifica, ma anche come un’opportunità di formazione e crescita professionale per tutto il personale.

La visione politica e strategica

Il Sindagio Pierluigi Sanna sottolinea il significato politico di questo risultato. L’ottenimento della certificazione dimostra la capacità dell’amministrazione di agire in modo efficiente ed efficace, consolidando la sua credibilità e la fiducia dei cittadini.

“La Politica dell’Ente è rivolta al futuro, alla crescita del benessere della comunità, ponendo le basi per realizzare le aspettative ed i desideri dei cittadini”, ha dichiarato Sanna.

Il Segretario Generale Ciro Ramunni ribadisce l’importanza del traguardo raggiunto, ma lo vede anche come un punto di partenza: “Sono consapevole che l’ottenimento della Certificazione ISO 9001 è un grande risultato che gratifica il lavoro sin qui svolto, ma rappresenta anche un punto di partenza che ci impegna nel prossimo triennio a un costante monitoraggio, aggiornamento e miglioramento dei servizi offerti”.

Questo sito utilizza cookie tecnici, anche di terze parti, per migliorare i servizi offerti e ottimizzare l’esperienza dell’utente. Si prega di leggere l'informativa sulla privacy. Chiudendo questo banner si accettano le condizioni sulla privacy e si acconsente all’utilizzo dei cookie.
CHIUDI