Martedì 30 Settembre 2025 12:09
“Quando l’arte respira”: a Roma una mostra tra arte, poesia e riflessione collettiva
In occasione del Giubileo 2025, Roma si apre a un evento culturale che unisce arti visive, parola poetica e riflessione sociale. Il 1° ottobre 2025 alle ore 18:00, presso lo Spazio d’Arte di Teresa Coratella in Via Giovanni Giolitti 349, si inaugura la mostra “Quando l’arte respira”, a cura dell’Associazione Comunicare Donna. Il progetto è [...]
L'articolo
“Quando l’arte respira”: a Roma una mostra tra arte, poesia e riflessione collettiva
proviene da VIVIROMA
.
#mostre #slider
leggi la notizia su VIVIROMA
In occasione del Giubileo 2025, Roma si apre a un evento culturale che unisce arti visive, parola poetica e riflessione sociale. Il 1° ottobre 2025 alle ore 18:00, presso lo Spazio d’Arte di Teresa Coratella in Via Giovanni Giolitti 349, si inaugura la mostra “Quando l’arte respira”, a cura dell’Associazione Comunicare Donna. Il progetto è promosso da Roma Capitale, in collaborazione con Zètema Progetto Cultura.
“Quando l’arte respira” propone un dialogo tra creatività e società in un tempo segnato da crisi globali, conflitti e cambiamenti. L’artista è visto non solo come creatore individuale, ma come interprete del sentire comune: capace di offrire sollievo, connessione e rigenerazione – proprio come fa il respiro, invisibile ma essenziale.
Sei artisti del panorama contemporaneo romano portano linguaggi differenti ma uniti dallo stesso intento:
-
Giancarlino Benedetti Corcos – Pittore e ceramista, trasforma il colore in vibrazione emotiva e luce.
-
Salvatore Dominelli – Lavora con la materia evocando fragilità e resistenza umana.
-
Adelaide Innocenti – Esplora memoria e natura con un tratto poetico e sospeso.
-
Salvatore Pupillo – Opere astratte e grafiche dal segno deciso, al confine tra rigore e intuizione.
-
Teresa Coratella – Artista gestuale e colorista, ispirata dalla quotidianità e dalla bellezza autentica.
-
Claudio Bianchi – Fondatore del movimento Trattista, unisce simbolismo e narrazione onirica.
Ad accompagnare le opere visive, la parola poetica amplifica il dialogo creativo. Durante l’evento, si alterneranno letture e testi inediti di:
-
Lucianna Argentino
-
Patrizia Chianese
-
Rossana Coratella
-
Camelia Mirescu
-
Plinio Perilli
La serata inaugurale sarà arricchita da un DJ set del musicista Gabriele Franco, figlio dell’attore Pippo Franco, che accompagnerà il pubblico in un’atmosfera suggestiva. La mostra si propone come percorso immersivo e partecipativo, capace di intrecciare lettura, performance, visione e ascolto, creando uno spazio di riflessione e rigenerazione condivisa.
-
Titolo mostra: Quando l’arte respira
-
Inaugurazione: 1° ottobre 2025, ore 18:00
-
Durata: fino al 30 ottobre 2025
-
Sede: Spazio d’Arte, Via Giovanni Giolitti 349 – Roma
-
Ingresso: Libero e gratuito
L'articolo
“Quando l’arte respira”: a Roma una mostra tra arte, poesia e riflessione collettiva
proviene da VIVIROMA
.