Martedì 30 Settembre 2025 14:09
Le celebrazioni del Papa fino a gennaio


Il 1° novembre la Messa per il Giubileo del mondo educativo; il 9 quella per la dedicazione della basilica lateranense. Gli appuntamenti di Natale e, il 6 gennaio, la chiusura della Porta Santa
L'articolo
Le celebrazioni del Papa fino a gennaio
proviene da RomaSette
.
#papa #celebrazioni liturgiche #chiusura giubileo #papa leone xiv #vetrina
leggi la notizia su RomaSette


Reso noto questa mattina, 30 settembre, il calendario delle celebrazioni liturgiche che saranno presiedute da Papa Leone XIV da novembre 2025 a gennaio 2026, nel contesto del Giubileo ordinario.
Sabato 1° novembre, solennità di Tutti i santi, celebrerà alle 10.30 la Messa in piazza San Pietro, in occasione del Giubileo del mondo educativo, e proclamerà san John Henry Newman dottore della Chiesa. Il 3 novembre l’appuntamento si sposta all’interno della basilica vaticana, alle 11, per la Messa in suffragio per Papa Francesco e per i cardinali e vescovi defunti. Leone torna quindi a San Giovanni in Laterano il 9 novembre alle 9.30, per presiedere la celebrazione eucaristica solenne per la dedicazione della basilica. Quindi, ancora due appuntamenti giubilari: il 16 novembre alle 10 nella basilica di San Pietro la Messa per il Giubileo dei poveri e il 23 novembre, solennità di Cristo Re dell’Universo, quella per il Giubileo dei Cori e delle Corali, in piazza San Pietro alle 10.30.
A dicembre, lunedì 8 si rinnova l’atto di venerazione all’Immacolata, alle 16 in piazza di Spagna. Il 12, il Papa presiede la Messa per la memoria della beata Vergine Maria di Guadalupe, nella basilica di San Pietro alle 16. Il 14, terza domenica di Avvento, celebrazione per il Giubileo dei detenuti, alle 10 sempre in San Pietro. Il 24 dicembre, la Messa nella notte di Natale è alle 22 nella basilica vaticana; il 25 celebrazione solenne alle 10, sempre in San Pietro, e alle 12 benedizione Urbi et Orbi dalla Loggia centrale della basilica. Il 31 dicembre, primi vespri e Te Deum di ringraziamento per l’anno trascorso alle 17, ancora in basilica.
L’anno nuovo comincia con la Messa nella solennità di Maria santissima Madre di Dio e LIX Giornata mondiale della pace, il 1° gennaio alle 10 nella basilica vaticana. Il 6 gennaio poi, Epifania del Signore, Leone XIV chiuderà la Porta Santa e quindi il Giubileo ordinario 2025, con la Messa alle 9.30 in San Pietro. Ultimo appuntamento in calendario infine l’11 gennaio, Battesimo del Signore, quando il Papa presiede la Messa, amministrando il battesimo ad alcuni bambini, alle 9.30 nella Cappella Sistina.
30 settembre 2025
L'articolo
Le celebrazioni del Papa fino a gennaio
proviene da RomaSette
.