Servizi > Feed-O-Matic > 671895 🔗

Martedì 30 Settembre 2025 15:09

Bombe russe contro civili, ospedali e città: la condanna del Consiglio panucraino delle Chiese



La dichiarazione congiunta diffusa dal Segretariato dell'arcivescovo maggiore di Kiev, dopo il massiccio attacco notturno sferrato dalla Russia tra 28 e 29 settembre. «Natura criminale e disumana»

L'articolo
Bombe russe contro civili, ospedali e città: la condanna del Consiglio panucraino delle Chiese
proviene da
RomaSette
.

#dal mondo #consiglio panucraino delle chiese #guerra ucraina russia #vetrina
leggi la notizia su RomaSette





«Condanniamo per l’ennesima volta con fermezza le azioni terroristiche della Federazione Russa contro città e paesi ucraini, che confermano il suo status di Stato terrorista». Non usa mezzi termini il Consiglio panucraino delle Chiese e delle organizzazioni religiose per condannare con fermezza il massiccio attacco terroristico notturno sferrato dalla Russia contro città e paesi ucraini nella notte tra 28 e 29 settembre. Decine di missili di diversi tipi e oltre 600 droni sono stati lanciati contro Kiev, Zaporizhzhia, Bila Tserkva e altre località.

«Ribadiamo ancora una volta che qualsiasi forma di sostegno alla Federazione Russa, ivi compresi i rapporti commerciali, equivale a sostenere assassini e terroristi e comporta non solo una responsabilità morale, ma anche una responsabilità dinanzi a Dio, che è il Giudice giusto», si legge nella dichiarazione del Consiglio, diffusa questa mattina, 30 settembre, dal Segretariato dell’arcivescovo maggiore di Kiev.

Per i leader delle Chiese cristiane e delle principali religioni in Ucraina, «la Federazione Russa, pur essendo membro permanente del Consiglio di sicurezza delle Nazioni Unite, ancora una volta ha dimostrato la sua natura criminale e disumana, nonché il totale disprezzo verso tutti gli Stati membri dell’Onu, a eccezione dei regimi dittatoriali. Infatti, questo attacco terroristico da parte della Federazione Russa contro l’Ucraina è stato compiuto proprio nella settimana in cui si è aperta la nuova sessione dell’Assemblea generale delle Nazioni Unite». Di qui l’invito ai principali Paesi democratici a «fornire all’Ucraina efficaci mezzi di difesa aerea e antimissilistica, aumentare la pressione economica e politica sulla Federazione Russa, unire gli sforzi internazionali per garantire una pace giusta e duratura per l’Ucraina e l’Europa».

30 settembre 2025

L'articolo
Bombe russe contro civili, ospedali e città: la condanna del Consiglio panucraino delle Chiese
proviene da
RomaSette
.

Questo sito utilizza cookie tecnici, anche di terze parti, per migliorare i servizi offerti e ottimizzare l’esperienza dell’utente. Si prega di leggere l'informativa sulla privacy. Chiudendo questo banner si accettano le condizioni sulla privacy e si acconsente all’utilizzo dei cookie.
CHIUDI