Servizi > Feed-O-Matic > 671907 🔗

Martedì 30 Settembre 2025 15:09

Qualità della vita: soddisfatti 9 romani su 10

Roma panorama centro storico
Roma panorama centro storico
Presentata la XVIII Indagine Acos su qualità della vita e dei servizi pubblici a Roma. Critiche su rifiuti e pulizia. Il sindaco Gualtieri: «Segnale che premia il lavoro fatto e ci incoraggia ad andare avanti»

L'articolo
Qualità della vita: soddisfatti 9 romani su 10
proviene da
RomaSette
.

#in città #indagine acos #indagine qualità della vita #roberto gualtieri #svetlana celli #vetrina
leggi la notizia su RomaSette



Roma panorama centro storico
Roma panorama centro storico
Quasi 9 romani su 10 – pari all’87,5% – complessivamente soddisfatti della qualità della vita e dei servizi pubblici della Capitale. È il dato che emerge dalla 
XVIII Indagine di Acos
(Agenzia per il controllo e la qualità dei servizi pubblici locali di Roma Capitale), presentata oggi, 30 settembre, nella sede del Cnel. Analizzato un campione di 5.760 residenti. Nel dettaglio, il dato della soddisfazione complessiva registra un +2,5% rispetto al 2024 mentre la qualità della vita riceve un voto medio pari a 6,7. Nel 2024 il voto era era 6,6. Restano le critiche su pulizia delle strade (5,1) e raccolta dei rifiuti (4,9), che registrano solo un lieve miglioramento rispetto al 2020. Tiepidi i giudizi sulla mobilità, con valori appena sufficienti per autobus e tram (6) e leggermente più alti per metropolitana (6,3) e taxi (6,4). Molto positivi invece i servizi legati al settore della cultura, a cominciare dai Musei comunali (7,3), per continuare con Auditorium (7,2) e Bioparco (7,1). Ancora, contribuiscono ad alzare il giudizio complessivo sulla qualità della vita le farmacie comunali, premiate con un 7, i parchi e le ville storiche (6,9), gli asili nido (6,8) e il servizio di acqua potabile (7,2).

Per il sindaco Roberto Gualtieri, in ogni caso, i dati dell’indagine «fotografano una Capitale che sta andando nella direzione giusta. La maggioranza dei romani si dichiara soddisfatta della qualità della vita e dei servizi: un segnale importante, che premia il lavoro fatto e ci incoraggia ad andare avanti con ancora più determinazione. È il riconoscimento dell’impegno quotidiano di tutta la macchina comunale, che ogni giorno lavora per migliorare la città – rimarca -. Sappiamo però che non basta. Restano sfide aperte, in particolare in alcune aree che hanno più bisogno di interventi mirati e costanti». Il primo cittadino fa l’elenco delle priorità: «Migliorare la qualità dei servizi, assicurare gli stessi standard in tutti i quartieri, ridurre le disuguaglianze e proseguire il processo di trasformazione della città è la nostra priorità. Continueremo a lavorare con serietà e partecipazione – assicura -, per garantire a ogni cittadino servizi sempre più efficienti, accessibili e di qualità».

Anche la presidente dell’assemblea capitolina Svetlana Celli parla di «segnali incoraggianti» che confermano il «trend positivo degli ultimi anni», pure in «una fase straordinaria di trasformazione», per Roma, e che rappresentano «un contributo prezioso per orientare le nostre scelte future. È motivo di soddisfazione constatare che siamo sopra la sufficienza e che cresce il livello di gradimento – aggiunge -, ma sappiamo bene che non basta. Vogliamo che questa soddisfazione sia diffusa in ogni quartiere e per ogni cittadino». Al momento infatti i romani più soddisfatti sono quelli che abitano nel centro storico, nel litorale e nei quadranti sud e nord-ovest, mentre le principali criticità sono state riscontrate nell’area est e in particolare nel municipio IV. Nel dettaglio, gli abitanti del primo municipio hanno attribuito alla qualità della vita un 6,87. Sul podio finisce anche il municipio XV (6,81), seguito dal municipio II (6,80). Il giudizio più basso in assoluto è comunque una sufficienza piena: il 6,49 del municipio IV.

Celli parla a nome di un’amministrazione che «non si è mai risparmiata. Abbiamo gettato il cuore oltre l’ostacolo perché Roma non doveva rassegnarsi. Continuiamo a lavorare con coraggio e visione – rivendica -, dalla mobilità al ciclo dei rifiuti, dal sociale alla cultura. È stato un anno intenso e, nonostante la grande presenza di turisti e pellegrini per il Giubileo, siamo riusciti a mantenere un andamento positivo nei servizi, pur consapevoli che su alcuni fronti dobbiamo impegnarci ancora di più».

30 settembre 2025

L'articolo
Qualità della vita: soddisfatti 9 romani su 10
proviene da
RomaSette
.

Questo sito utilizza cookie tecnici, anche di terze parti, per migliorare i servizi offerti e ottimizzare l’esperienza dell’utente. Si prega di leggere l'informativa sulla privacy. Chiudendo questo banner si accettano le condizioni sulla privacy e si acconsente all’utilizzo dei cookie.
CHIUDI