Servizi > Feed-O-Matic > 671922 🔗

Martedì 30 Settembre 2025 15:09

Cina: commercio servizi +7,4% nei primi 8 mesi

Dopo aver compiuto tre viaggi in Cina per partecipare a eventi di bridge jumping, Julian...

#notiziario xinhua
leggi la notizia su RomaDailyNews



Dopo aver compiuto tre viaggi in Cina per partecipare a eventi di bridge jumping, Julian Astor Asdurian Bidogia, un BASE jumper italiano, non vedeva l’ora di lanciarsi dal ponte piu’ alto del mondo: il ponte Huajiang sul Gran Canyon, nella provincia sud-occidentale cinese del Guizhou.
Il ragazzo ha raccontato di essere stato “semplicemente felice di essere in Cina per la prima volta” durante il suo debutto nel 2023, quando ha completato il suo primo volo con tuta wingsuit nella provincia del Guizhou, diventando il primo italiano a saltare dal ponte Beipanjiang, allora il piu’ alto del mondo. “La Cina continua a costruire ponti e non voglio che qualcun altro abbia questa opportunita’ prima di me”, ha dichiarato Bidogia.
Con i suoi 625 metri di altezza sul fiume Beipan, nel territorio montuoso del Guizhou, il ponte di Huajiang e’ quasi nove volte piu’ alto del Golden Gate Bridge di San Francisco. Il ponte e’ stato aperto al traffico il 28 settembre.
Dal 23 settembre, 31 atleti di alto livello provenienti da 21 Paesi e regioni, tra cui Cina, Russia e Italia, si sono riuniti nel Guizhou per un tour di una settimana in occasione dell’International High Bridge Extreme Sports Invitational Tournament 2025. Le loro destinazioni erano i ponti di livello mondiale del Guizhou.
La provincia conta ora oltre 32.000 ponti gia’ costruiti o in fase di costruzione, un aumento di dieci volte rispetto agli anni Ottanta. Ospita quasi la meta’ dei 100 ponti piu’ alti del mondo, compresi i primi tre.
Bidogia pratica il BASE jumping dal 2015. La notizia di un nuovo ponte ancora piu’ alto ha suscitato in lui un immediato entusiasmo. “Mi sento molto fortunato e molto grato di poter venire ancora una volta”, ha affermato il ragazzo.
Bidogia ha effettuato il suo primo salto dal ponte Huajiang il giorno dell’inaugurazione, il 28 settembre.
Nonostante i rischi, dopo il volo e’ stato pervaso da un profondo senso di gioia ed eccitazione. Avendo scelto di essere l’ultimo a saltare, ha ricordato l’entusiasmo di avere un momento per godersi e apprezzare semplicemente il panorama. “E’ unico. La vista e’ incredibile”, ha affermato l’italiano.

Agenzia Xinhua

Questo sito utilizza cookie tecnici, anche di terze parti, per migliorare i servizi offerti e ottimizzare l’esperienza dell’utente. Si prega di leggere l'informativa sulla privacy. Chiudendo questo banner si accettano le condizioni sulla privacy e si acconsente all’utilizzo dei cookie.
CHIUDI