Mercoledì 1 Ottobre 2025 14:10
Ferrovia Roma-Viterbo: vagone esce dai binari prima di Tor di Quinto, treno evacuato

Ascolta "Roma-Lido: tra nuovi treni e stazioni, il rilancio della linea simbolo" su Spreaker.
Se ti piace il nostro lavoro, allora supportaci, basta un caffè!
Nel primo pomeriggio di oggi, 1° ottobre, un treno del servizio urbano della linea ferroviaria Roma-Civita Castellana-Viterbo ha subito uno svio, ossia l’uscita di un vagone dai binari in direzione Flaminio poco prima dell’arrivo alla stazione di Tor di Quinto. Nessuna conseguenza si è registrata per le persone a bordo che sono state tempestivamente evacuate.
L’incidente ha causato l’immediata sospensione del servizio ferroviario sull’intera tratta urbana, con pesanti disagi per i viaggiatori. Sul posto stanno intervenendo i tecnici dell’infrastruttura per le verifiche del caso, mentre Cotral ha attivato un servizio di bus sostitutivi.
A raccontare quanto accaduto è uno dei passeggeri, che proprio in quei minuti si trovava sull’ultimo vagone: “Avevo preso il treno a Labaro per arrivare a Flaminio. Poco prima di Tor di Quinto ho sentito tutto tremare. Poi il treno si è bloccato. È stato uno spavento enorme, anche se a bordo non eravamo in molti. Se fosse successo in orario di punta, forse qualcuno si sarebbe fatto male”.
Il convoglio è rimasto fermo vicino ai binari e i passeggeri sono stati fatti scendere in sicurezza. Alcuni di loro sono stati recuperati da amici e familiari, altri hanno atteso l’arrivo dei mezzi sostitutivi.

In seguito all’episodio, Cotral ha diffuso una nota per chiarire quanto accaduto:
«Nessun treno è deragliato sulla linea ferroviaria Roma–Viterbo. Nella tarda mattinata di oggi, un treno ha subito uno svio in fase di ingresso nella stazione di Tor di Quinto, senza conseguenze per i passeggeri a bordo. Nessuna persona è rimasta ferita e il personale Cotral è intervenuto tempestivamente per garantire la sicurezza e l’assistenza. Il convoglio coinvolto è rimasto sul sedime ferroviario, senza subire danni.
Per garantire la continuità del servizio e ridurre i disagi, Cotral ha attivato bus sostitutivi sull’intera tratta e ha inviato ulteriori mezzi aziendali a supporto della linea. Il gestore dell’infrastruttura, Astral, è attualmente al lavoro per accertare le cause dello svio e ripristinare la piena operatività nel più breve tempo possibile. Cotral invita i passeggeri a consultare i canali ufficiali per aggiornamenti in tempo reale.»
In gergo ferroviario, l’episodio viene classificato come “svio”: il termine indica la fuoriuscita di un asse o di una ruota dalla posizione corretta sui binari, senza che si verifichi necessariamente un ribaltamento o un deragliamento completo. Si tratta comunque di un’anomalia grave, che comporta l’arresto immediato del treno e l’attivazione delle procedure di emergenza per garantire l’incolumità delle persone a bordo.
Al momento non sono ancora note le cause precise dell’incidente. Potrebbero trattarsi di problemi legati all'infrastruttura, a un componente del treno o a una combinazione di fattori. Saranno le verifiche tecniche a fare chiarezza.
Cotral, che gestisce la ferrovia, ha comunicato su X (l’ex Twitter):
“Ferrovia Roma-Viterbo: il servizio è momentaneamente sospeso su tutta la tratta urbana. I nostri tecnici sono al lavoro per risolvere il problema. Stiamo predisponendo il servizio di bus sostitutivi. Ci scusiamo con tutti i passeggeri in viaggio”.
Oltre ai mezzi messi in campo dall’azienda regionale, sono stati utilizzati bus di rinforzo per limitare i disagi, ma la chiusura dell’intera tratta ha comunque causato rallentamenti e ritardi per molte persone dirette verso la Capitale.
Ascolta "Metro C ferma, deviazioni in tutta la città: il punto su cantieri e viabilità" su Spreaker.
Odissea Quotidiana è su Google News - Se vuoi restare sempre aggiornato clicca qui e seguici selezionando sulla stellina in alto a destra
##cotral ##cronaca ##romacivitaviterbo
leggi la notizia su Odissea Quotidiana