Servizi > Feed-O-Matic > 672181 🔗

Mercoledì 1 Ottobre 2025 12:10

Domenica 5 ottobre ingresso gratuito nei musei civici e siti archeologici di Roma Capitale

Il 5 ottobre, prima domenica del mese, si rinnova la possibilità di visitare gratuitamente gli spazi dei musei civici di Roma Capitale e alcune aree archeologiche della città. L’iniziativa, promossa da Roma Capitale, Sovrintendenza Capitolina ai Beni Culturali, sarà l’occasione per inaugurare una serie di visite guidate a Palazzo Senatorio sul Campidoglio, sede del Comune di Roma sin dal 1143, durante le […]

L'articolo
Domenica 5 ottobre ingresso gratuito nei musei civici e siti archeologici di Roma Capitale
sembra essere il primo su
ROMA-EVENTS.IT | News 2.0 ed Eventi in città
.

#cultura #musei gratuiti
leggi la notizia su ROMA-EVENTS.IT | News 2.0 ed Eventi in città



Il 5 ottobre, prima domenica del mese, si rinnova la possibilità di visitare gratuitamente gli spazi dei musei civici di Roma Capitale e alcune aree archeologiche della città.

L’iniziativa, promossa da Roma Capitale, Sovrintendenza Capitolina ai Beni Culturali, sarà l’occasione per inaugurare una serie di visite guidate a Palazzo Senatorio sul Campidoglio, sede del Comune di Roma sin dal 1143, durante le quali guide esperte accompagneranno i visitatori alla scoperta delle maestose sale del Palazzo, fornendo approfondimenti sulla sua storia millenaria.

Il percorso partirà dall’ingresso di Sisto IV, in prossimità della colonna con la scultura della Lupa (via di S. Pietro in Carcere), storico ingresso di rappresentanza, per proseguire con la visione dei resti archeologici del Tempio di Veiove e, attraversando alcuni degli ambienti più rappresentativi dell’amministrazione Capitolina, terminerà con l’uscita verso le scale del Vignola. Le visite, gratuite con prenotazione obbligatoria attraverso il numero 060608, saranno in lingua italiana e si svilupperanno in 4 gruppi di massimo 30 partecipanti ciascuno, con partenze alle ore 10.00, 11.30, 15.00 e 16.30 e con una durata di 75 minuti.

Saranno straordinariamente aperti a ingresso libero anche il Museo della Forma Urbis nel Parco Archeologico del Celio; (ore 10-19; ingressi Viale del Parco del Celio 20/22 – Clivo di Scauro 4); l’Area Sacra di Largo Argentina (ore 9.30-19; via di San Nicola De’ Cesarini di fronte al civico 10), l’area archeologica del Circo Massimo (ore 9.30-19), Villa di Massenzio (ore 10 – 16; via Appia Antica 153), e i Fori Imperiali (ore 09.00 – 18.30; ingresso dalla Colonna Traiana).

Si potranno inoltre visitare i Musei Capitolini; i Mercati di Traiano - Museo dei Fori Imperiali; Museo dell’Ara Pacis; la Centrale Montemartini; il Museo di Roma a Palazzo Braschi; il Museo di Roma in Trastevere; la Galleria d’Arte Moderna; i Musei di Villa Torlonia (Casina delle Civette, Casino Nobile, Serra Moresca e Casino dei Principi); il Museo Civico di Zoologia.

L’ingresso è libero compatibilmente con la capienza dei siti. Prenotazione obbligatoria solo per i gruppi al contact center di Roma Capitale 060608 (ore 9-19).

L'articolo
Domenica 5 ottobre ingresso gratuito nei musei civici e siti archeologici di Roma Capitale
sembra essere il primo su
ROMA-EVENTS.IT | News 2.0 ed Eventi in città
.

Questo sito utilizza cookie tecnici, anche di terze parti, per migliorare i servizi offerti e ottimizzare l’esperienza dell’utente. Si prega di leggere l'informativa sulla privacy. Chiudendo questo banner si accettano le condizioni sulla privacy e si acconsente all’utilizzo dei cookie.
CHIUDI