Servizi > Feed-O-Matic > 672189 🔗

Mercoledì 1 Ottobre 2025 15:10

Il Papa: «Addolorato per gli scontri violenti in Madagascar»



Al termine dell'udienza generale, nel saluto ai fedeli di lingua italiana, l'appello perché «si favorisca la costante ricerca dell’armonia sociale», promuovendo la giustizia e il bene comune

L'articolo
Il Papa: «Addolorato per gli scontri violenti in Madagascar»
proviene da
RomaSette
.

#dal mondo #papa #papa leone xiv #scontri in madagascar #vetrina
leggi la notizia su RomaSette





Al termine dell’udienza generale di questa mattina, 1° ottobre, nei saluti ai fedeli di lingua italiana Papa Leone si è detto «addolorato per le notizie che provengono dal Madagascar di scontri violenti tra le forze dell’ordine e giovani manifestanti, che hanno provocato la morte di alcuni di loro e un centinaio di feriti». Nelle parole del pontefice, l’invito a pregare il Signore «affinché si eviti sempre ogni forma di violenza e si favorisca la costante ricerca dell’armonia sociale attraverso la promozione della giustizia e del bene comune», l’appello di Leone XIV.

Stando agli ultimi bilanci diffusi dall’Onu, sono 22 i decessi e oltre 100 le persone ferite negli scontri. Manifestanti, ma anche passati rimasti coinvolti negli scontri con le forze di sicurezza, che hanno lanciato gas lacrimogeni, o nelle violenze perpetrate poi da bande criminali. Le manifestazioni, tra le più grandi mai avvenute nel Paese, ispirate alle proteste dei giovani prima in Kenya e poi in Nepal, sono nate dall’esasperazione di milioni di cittadini, davanti a servizi di base carenti, infrastrutture al collasso, black-out continui, corruzione nella classe politica. Attraverso i social network, la Gen Z ha avviato una mobilitazione di base per dare voce al malcontento, sfociata poi nelle proteste che lunedì 29 settembre hanno portato il presidente Andry Rajoelina – salito al potere per la prima volta con un colpo di Stato nel 2009 – a sciogliere il governo.

Un nuovo appello alla mobilitazione nazionale è stato lanciato anche per oggi, 1° ottobre, con la richiesta ai dipendenti pubblici di unirsi a uno sciopero generale. Una nuova manifestazione è stata indetta nel quartiere di Ambohijatovo, nella capitale Antananarivo, luogo simbolo della vita politica malgascia, dove i manifestanti sono riusciti ad accedere ieri. Le proteste si sono poi estese ad altre città, tra cui Diego Suarez, nel nord dell’isola.

1° ottobre 2025

L'articolo
Il Papa: «Addolorato per gli scontri violenti in Madagascar»
proviene da
RomaSette
.

Questo sito utilizza cookie tecnici, anche di terze parti, per migliorare i servizi offerti e ottimizzare l’esperienza dell’utente. Si prega di leggere l'informativa sulla privacy. Chiudendo questo banner si accettano le condizioni sulla privacy e si acconsente all’utilizzo dei cookie.
CHIUDI