Mercoledì 1 Ottobre 2025 15:10
Verso il Giubileo dei migranti e del mondo missionario


Il 4 ottobre l'udienza giubilare con il Papa e il pellegrinaggio alla Porta Santa. Rosario missionario internazionale in piazza San Pietro. Il 5 la Messa con il Papa e la Festa dei Popoli, a Castel Sant'Angelo
L'articolo
Verso il Giubileo dei migranti e del mondo missionario
proviene da RomaSette
.
#dal mondo #papa #festa dei popoli #giubileo migranti #giubileo mondo missionario #vetrina
leggi la notizia su RomaSette


Si svolgono contestualmente, sabato 4 e domenica 5 ottobre, il Giubileo del mondo missionario e quello dei migranti, organizzati da dicastero per il Servizio dello sviluppo umano integrale e dicastero per l’Evangelizzazione, Sezione per la prima evangelizzazione e le nuove Chiese particolari.
Il Giubileo del mondo missionario, che coinvolgerà pellegrini da circa 100 Paesi, è dedicato in modo particolare a tutti i missionari laici e religiosi, gli operatori pastorali in missione, i fidei donum e le varie organizzazioni legate al mondo missionario. Inizierà la mattina di sabato 4 ottobre con l’Udienza giubilar con il Papa, alle 10 in piazza San Pietro, a cui seguirà il pellegrinaggio alla Porta Santa della basilica vaticana, tra le 14 e le 17. Dalle 17 alle 18.45 si terrà l’Incontro internazionale missionario dal titolo “La Missio ad gentes oggi: verso nuovi orizzonti”, alla Pontificia Università Urbaniana (via Urbano VIII 16), a cura del dicastero per l’Evangelizzazione e delle Pontificie Opere Missionarie. Dopo l’incontro, dalle 19.30 alle 20.30, i gruppi nazionali sono invitati a celebrare la Messa di veglia per le missioni in varie chiese nelle zone limitrofe del Vaticano. Alle 21 il Rosario missionario internazionale in piazza San Pietro. Domenica 5 ottobre, invece, alle 10.30 i pellegrini parteciperanno alla Messa presieduta in piazza San Pietro da Leone XIV. Nel pomeriggio, dalle 15 alle 19, nei Giardini di Castel Sant’Angelo è in programma la “Festa dei Popoli”, dal titolo “Migranti e Missionari di speranza tra le genti”.
Il Giubileo dei migranti coinvolgerà 10mila pellegrini da circa 95 Paesi. Anche in questo caso, l’inizio è fissato alla mattina di sabato 4 ottobre con l’udienza giubilare del Papa, per poi proseguire, tra le 14 e le 17, con il pellegrinaggio alla Porta Santa della basilica di San Pietro. Il giorno seguente, i pellegrini parteciperanno alla Messa presieduta dal Papa in piazza San Pietro, alle 10.30, per poi concludere il loro Giubileo con la partecipazione alla “Festa dei Popoli, gratuita e aperta a tutti.
1° ottobre 2025
L'articolo
Verso il Giubileo dei migranti e del mondo missionario
proviene da RomaSette
.