Servizi > Feed-O-Matic > 672214 🔗

Mercoledì 1 Ottobre 2025 16:10

Fare Verde: Serve una svolta culturale prima che tecnologica

Al convegno gli interventi di Giulia Gambini, Assessore Politiche ambientali di Pisa e Nicola Sgueo, Assessore all’Ambiente del Comune di Castelfranco di Sotto (PI) -

#ambiente
leggi la notizia su RomaDailyNews



“Vivere in armonia con la terra”: è questo il titolo del convegno promosso dall’associazione ambientalista Fare Verde che si è svolto domenica a Pisa, nell’ambito dell’assemblea nazionale. Nel corso del convegno, il presidente nazionale Savino Gambatesa ha lanciato un appello rivolto soprattutto alle giovani generazioni: “serve una svolta culturale prima che tecnologica perché non c’è ecologia senza una adeguata antropologia. Per fare questo occorre impegnarsi nell’educare ad una migliore relazione tra ambiente-natura e società e quindi impegna la nostra associazione nella formazione dei giovani ad un corretto approccio con la natura. Tutte le attività pratiche dei nostri volontari resterebbero prive di senso etico in assenza di una adeguata e consapevole visione che consenta di vivere in armonia con la terra“.

Nel corso del convegno sono intervenuti i rappresentanti delle istituzioni locali: Giulia Gambini, Assessore Politiche ambientali e della sostenibilità, decoro urbano, disabilità del Comune di Pisa e Nicola Sgueo, Assessore all’Ambiente del Comune di Castelfranco di Sotto (PI). Fra i relatori, sono intervenuti Paolo Giardini, Cristian Perruzza, Sandro Marano, Elvio De Matteis, Luigi Campanale, Roberto Parravani, Giuseppe Cazzolla, Cinzia Negri, Maria Lucia Belli, Carlo Moramarco, Silvano Olmi, Massimo Giorgetti, Giovanni Alfieri, Vittorio Venditti, Giuliano Polito e Rosella De Paola.

Questo sito utilizza cookie tecnici, anche di terze parti, per migliorare i servizi offerti e ottimizzare l’esperienza dell’utente. Si prega di leggere l'informativa sulla privacy. Chiudendo questo banner si accettano le condizioni sulla privacy e si acconsente all’utilizzo dei cookie.
CHIUDI