Mercoledì 1 Ottobre 2025 16:10
NABA al Maker Faire racconta la multidisciplinarietà
“Un’occasione privilegiata per valorizzare il talento dei propri studenti, creando un ponte tra formazione accademica e mondo dell’innovazione”
#eventi #cultura spettacolo
leggi la notizia su RomaDailyNews
Roma – NABA, Nuova Accademia di Belle Arti, campus di Roma rinnova anche per il 2025 la sua partecipazione al Maker Faire Rome – The European Edition, il più importante evento europeo dedicato all’innovazione, alla tecnologia e alla creatività.
Dopo il successo delle precedenti edizioni, l’Accademia sarà presente con un progetto multidisciplinare che vedrà protagonisti i vari dipartimenti del campus romano. L’iniziativa nasce con l’obiettivo di coniugare ricerca, sperimentazione e applicazione pratica, offrendo al pubblico della Maker Faire un’esperienza che unisca design, innovazione, nuove tecnologie, moda, arte e modalità di interazione.
Attraverso laboratori e collaborazioni con aziende, NABA promuove lo sviluppo di competenze pratiche e creative, con un’attenzione costante alla ricerca applicata e all’innovazione. La presenza a Maker Faire consente a NABA di presentare al pubblico una selezione delle attività e dei percorsi sviluppati dagli studenti e dai docenti, in un contesto aperto al confronto e alla sperimentazione.
La partecipazione al Maker Faire racconta l’esperienza NABA, il talento degli studenti e il ponte tra formazione accademica e mondo dell’innovazione, che rende la NABA, Nuova Accademia di Belle Arti, punto di riferimento culturale e creativo nel panorama nazionale ed internazionale (a settembre 2026 l’apertura anche di una sede a Londra).
Maker Faire Rome 2025 si terrà dal 17 al 19 ottobre presso il Gazometro Ostiense. Durante l’evento, i visitatori potranno scoprire da vicino il progetto sviluppato dagli studenti, esplorando i processi creativi e le metodologie di ricerca che caratterizzano l’approccio formativo di NABA.
NABA, Nuova Accademia di Belle Arti
NABA è un’Accademia di formazione all’arte e al design: è la più grande Accademia di Belle Arti in Italia e la prima ad aver conseguito, nel 1981, il riconoscimento ufficiale del Ministero dell’Università e della Ricerca (MUR). Con i suoi due campus di Milano e Roma, offre corsi di primo e secondo livello nei campi del design, fashion design, grafica e comunicazione, arti multimediali, nuove tecnologie, scenografia e arti visive, per i quali rilascia diplomi accademici equipollenti ai diplomi di laurea universitari, oltre a PhD e Special Programmes. NABA è stata selezionata da QS World University Rankings® by Subject come la migliore Accademia di Belle Arti italiana e tra le prime 100 istituzioni al mondo in ambito Art & Design.