Giovedì 2 Ottobre 2025 16:10
A Nemi la 26ª edizione della Mezza Maratona dei Castelli Romani
Il 5 ottobre torna la storica corsa podistica tra sport, territorio e tradizione: atleti da tutta Italia e dall’estero per […]
#attualità #nemi
leggi la notizia su Casilina News
Il 5 ottobre torna la storica corsa podistica tra sport, territorio e tradizione: atleti da tutta Italia e dall’estero per celebrare la bellezza dei Castelli Romani.
Tutto è pronto per la 26ª edizione della Mezza Maratona dei Castelli Romani, in programma domenica 5 ottobre 2025 con partenza da Piazza Belvedere di Nemi e da Palazzo Ruspoli. La gara, lunga 21 km, attraverserà alcuni dei luoghi più suggestivi dei Castelli Romani e coinvolgerà i territori comunali di Nemi, Genzano, Ariccia, Albano Laziale e Castel Gandolfo.
L’evento, organizzato dall’Associazione “Amici del Parco dei Castelli Romani”, rappresenta ormai un appuntamento tradizionale del calendario sportivo autunnale e quest’anno si svolgerà in concomitanza con la celebre Sagra dell’Uva, nota anche per l’iconico momento delle “fontane che danno vino”.
Nei giorni precedenti la manifestazione si sono tenuti incontri operativi con i sindaci, gli assessori allo sport e alla cultura e i comandi di Polizia Locale, per coordinare la gestione del percorso, la sicurezza degli atleti e la regolamentazione del traffico lungo le principali arterie interessate dalla corsa, tra cui Via Appia e Via dei Laghi.
Il Sindaco di Nemi, Alberto Bertucci, sottolinea l’importanza dell’evento per il territorio:
«La Mezza Maratona dei Castelli Romani è una manifestazione che rappresenta un forte legame con la nostra identità, unendo sport, natura e cultura. Questa corsa attraversa i luoghi simbolo dei Castelli Romani e contribuisce a valorizzare le nostre eccellenze paesaggistiche e storiche. Ringrazio tutte le amministrazioni comunali coinvolte,il Parco dei Castelli Romani, il Presidente della Bcc Colli Albani dott.re Maurizio Capogrossi, le associazioni sportive, i volontari e le forze dell’ordine per il lavoro sinergico che ha permesso di organizzare questa 26ª edizione. Sarà una giornata di festa per il territorio e per tutti coloro che amano lo sport e l’ambiente.»
Soddisfazione anche da parte di Vincenzo Francavilla, presidente dell’Associazione organizzatrice “Amici del Parco dei Castelli Romani”:
«Siamo molto orgogliosi del lavoro svolto dai nostri volontari e della collaborazione con le istituzioni e le società sportive del territorio come “Piano ma arriviamo”, “Italiana Running”, “Podistica Solidarietà”, “LBM Sport” e altre realtà attive nel circuito OPES di Latina come “Correre Liberi”. La partecipazione di atleti provenienti da Stati Uniti, Francia e Inghilterra e la presenza di due atleti ipovedenti accompagnati dai loro guide rappresentano per noi un grande motivo di soddisfazione e dimostrano il valore inclusivo e internazionale della manifestazione.»
La giornata si concluderà con la cerimonia di premiazione, alla quale parteciperanno i sindaci dei comuni attraversati dalla corsa, testimoniando ancora una volta l’importanza di questa iniziativa come simbolo di collaborazione e valorizzazione territoriale.
La Mezza Maratona dei Castelli Romani è molto più di una competizione sportiva: è un’occasione di promozione del territorio e delle sue eccellenze naturali e culturali. Insieme alla storica Sagra dell’Uva, contribuirà a rendere questa prima domenica di ottobre un momento di festa e partecipazione collettiva, capace di richiamare appassionati, famiglie e turisti.