Servizi > Feed-O-Matic > 672746 🔗

Venerdì 3 Ottobre 2025 14:10

“Per il Mio Bene” di Mimmo Verdesca trionfa al Premio Cinema Giovane 2025

“Per il Mio Bene” vince il Premio Cinema Giovane 2025 e conquista pubblico e giurie Il film “Per il Mio Bene”, diretto da Mimmo Verdesca, si è aggiudicato il Premio Cinema Giovane 2025, riconoscimento principale della XXI edizione del Premio Cinema Giovane & Festival delle Opere Prime del Cinema italiano, organizzato dal Cinecircolo Romano e [...]

L'articolo
“Per il Mio Bene” di Mimmo Verdesca trionfa al Premio Cinema Giovane 2025
proviene da
VIVIROMA
.

#cinema #slider
leggi la notizia su VIVIROMA



Il film “Per il Mio Bene”, diretto da Mimmo Verdesca, si è aggiudicato il Premio Cinema Giovane 2025, riconoscimento principale della XXI edizione del Premio Cinema Giovane & Festival delle Opere Prime del Cinema italiano, organizzato dal Cinecircolo Romano e presieduto da Catello Masullo. La manifestazione si è svolta dal 29 settembre al 1° ottobre 2025 al Cinema Caravaggio di Roma.

premio cinema giovane
Il premio è stato assegnato dal voto del pubblico e accompagnato dal Premio per l’Opera Preferita dagli studenti, attribuito da una giuria composta esclusivamente da studenti coinvolti nei PCTO (Percorsi per le Competenze Trasversali e l’Orientamento) e nel Progetto di Educazione al Cinema d’Autore.

A completare il successo del film, anche la Menzione Speciale della Giuria e il prestigioso Premio Giorgio Fanara per la Migliore Attrice, conferito a Barbora Bobulova.

Il regista Mimmo Verdesca ha ritirato personalmente sia il Premio Cinema Giovane 2025, opera d’arte unica in lamina d’oro 24 carati firmata da Luigina Rech, sia il premio attribuito dalla giuria degli studenti.

Oltre al vincitore “Per il Mio Bene”, erano in gara:

  • “Gloria!” di Margherita Vicario, che ha ricevuto:

    • Premio Giorgio Fanara Miglior Attrice: Galatea Bellugi e Carlotta Gamba

    • Premio per le Migliori Musiche: Margherita Vicario e Davide Pavanello

    • Premio della Critica, assegnato dalla Giuria Indipendente SNCCI composta da Sarah Van Put, Andrea Borneto e Christian D’Avanzo

  • “Il Mio Posto è Qui” di Daniela Porto e Cristiano Bortone, premiato con:

    • Premio per la Migliore Regia

    • Premio per il Miglior Trucco: Jenny Zuccaro

    • Premio per le Migliori Acconciature: Massimo Allinoro

    • Premio per i Migliori Costumi: Cristiana Ricceri

Numerosi anche i riconoscimenti tecnici assegnati dalla giuria:

  • “Io e il Secco” di Gianluca Santoni:

    • Premio Giorgio Fanara Miglior Attore: Andrea Lattanzi e Francesco Lombardo

    • Premio per le Migliori Scenografie: Nicola Bruschi

    • *Menzione Speciale della Critica Indipendente

  • “I bambini di Gaza” di Loris Lai:

    • Premio Roberto Leoni per la Migliore Sceneggiatura, assegnato a Lai e Dahlia Heyman, con un assegno da 1.000 euro, donato da Laura Balbi Hynes e Cristiana Bini Leoni

  • “Volare” di Margherita Buy:

    • Premio Giorgio Fanara Migliore Attrice: Margherita Buy

    • Premio Mauro Bonanni Miglior Montaggio: Francesca Calvelli

  • “La Casa di Ninetta” di Lina Sastri:

    • Menzione Speciale della Giuria, per il contributo umano e artistico dell’autrice

Durante la manifestazione, la Prof.ssa Luciana Burlin, consigliere segretario del Cinecircolo Romano e responsabile dei progetti scolastici, ha consegnato anche i Premi per le Migliori Recensioni degli studenti, riconoscendo l’impegno dei giovani e dei loro istituti.

In questa XXI edizione si è registrata inoltre la partecipazione, in veste di registi esordienti, di tre nomi noti del panorama attoriale italiano: Margherita Buy, Lina Sastri e Neri Marcorè.

Per il terzo anno consecutivo, il Festival ha conferito più premi ad artiste donne (12) rispetto agli artisti uomini (11), confermando l’impegno della manifestazione nella valorizzazione del talento femminile nel cinema italiano contemporaneo.

L'articolo
“Per il Mio Bene” di Mimmo Verdesca trionfa al Premio Cinema Giovane 2025
proviene da
VIVIROMA
.

Questo sito utilizza cookie tecnici, anche di terze parti, per migliorare i servizi offerti e ottimizzare l’esperienza dell’utente. Si prega di leggere l'informativa sulla privacy. Chiudendo questo banner si accettano le condizioni sulla privacy e si acconsente all’utilizzo dei cookie.
CHIUDI