Venerdì 3 Ottobre 2025 13:10
Regno Unito: attentato alla sinagoga di Manchester


Il messaggio di re Carlo alla Comunità ebraica. Il premier Starmer: «Inorridito e scioccato». I vescovi inglesi: solidarietà e preghiera. Meloni; «In Europa nessuno spazio all'antisemitismo»
L'articolo
Regno Unito: attentato alla sinagoga di Manchester
proviene da RomaSette
.
#dal mondo #attentato sinagoga manchester #david walker #giorgia meloni #john arnold #keir starmer #re carlo #unione giovani ebrei d'italia #vetrina
leggi la notizia su RomaSette


È «di natura terroristica» l’attacco di ieri mattina, 2 ottobre, alla sinagoga ortodossa di Manchester, dove si riunisce la comunità ebraica “Heaton Park Hebrew Congregation”, proprio nel giorno della festività ebraica dello Yom Kippur. Lo ha stabilito la polizia locale. Il bilancio: 2 morti e 3 feriti in modo grave. Secondo la Bbc, prima di aprire il fuoco la polizia ha avvertito l’aggressore, che non si è fermato ed è quindi rimasto ucciso. Sarebbe nota l’identità dell’uomo, che si è lanciato con l’auto contro i fedeli riuniti all’esterno del luogo sacro, per poi scendere dal veicolo e colpire diverse persone con un coltello.
Diffuso sui social il messaggio di re Carlo. «Mia moglie e io siamo rimasti scioccati e rattristati – si legge -. I nostri pensieri e le nostre preghiere sono per chi è rimasto colpito, in un giorno così significativo per la comunità ebraica, e apprezziamo la reazione tempestiva dei servizi di emergenza». Anche il premier britannico Kier Starmer, immediatamente rientrato a Londra dal vertice europeo di Copenaghen, si è detto «inorridito e scioccato dall’attacco. I nostri pensieri – ha aggiunto – sono con le vittime e i loro parenti». Quindi ha annunciato una riunione di emergenza dei servizi di sicurezza. «Faremo tutto quello che è in nostro potere – ha assicurto – per garantire la sicurezza della comunità ebraica e delle sinagoghe in tutto il Paese».
A dare voce al cordoglio dei cattolici della città è il vescovo di Salford – nella cui diocesi si trova la città di Manchester – John Arnold, in un comunicato diffuso dalla Conferenza episcopale inglese. «La comunità cattolica locale si unisce in preghiera per la comunità ebraica – dichiara -. Condanniamo questi gesti e preghiamo per i feriti e per i servizi di emergenza e per chiunque è stato coinvolto da questa tragedia». Anche il vescovo anglicano di Manchester David Walker in un messaggio diffuso via social dalla Chiesa di Inghilterra si è detto «profondamente scioccato e rattristato dal violento attacco. Le mie preghiere e i miei pensieri sono con tutti coloro che sono stati colpiti da questa tragedia, le vittime, le loro famiglie e tutta la comunità ebraica», ha affermato. I due vescovi hanno anche sottolineato la necessità di «lavorare insieme per costruire la speranza e rafforzare la solidarietà della nostra comunità» e di «rimanere uniti nelle nostre convinzioni condivise contro coloro che alimentano odio e divisione e di pregare per la pace e la tolleranza in tutto il Regno Unito e nel mondo».
Dall’Italia, la premier Giorgia Meloni ha condannato il «vile ed efferato attacco, compiuto nel giorno sacro di Yom Kippur». Ribadendo quindi la vicinanza «alle famiglie delle vittime, alla comunità ebraica e alla nazione britannica tutta», ha dichiarato con forza: «L’antisemitismo non può avere e non avrà spazio alcuno in Europa». Con lei, anche l’Unione giovani ebrei d’Italia (Ugei) in una nota diffusa ieri sera si è stretta «con commozione» attorno alle famiglie delle vittime e a tutto l’ebraismo britannico. «Purtroppo, quanto accaduto – rilevano – conferma ciò che le istituzioni ebraiche di tutta Europa denunciano da mesi: dopo innumerevoli episodi di vandalismo e attentati incendiari, la violenza è degenerata fino a diventare omicida». E parlano delle vittime di Manchester come «tragico risultato di un clima d’odio alimentato irresponsabilmente dalla distorta strumentalizzazione del conflitto in Medio Oriente. In un momento storico in cui anche le sinagoghe italiane vivono i più alti livelli di allerta, e mentre ci avviciniamo al 9 ottobre, anniversario della strage di Roma in cui l’odio antiebraico, travestito da solidarietà per la causa palestinese, tolse la vita al piccolo Stefano Gaj Tachè, osserviamo con turbamento e orrore come le piazze italiane vengano oggi occupate da presunte manifestazioni per la pace che si trasformano invece in scenari di violenza e guerriglia», concludono.
3 ottobre 2025
L'articolo
Regno Unito: attentato alla sinagoga di Manchester
proviene da RomaSette
.