Servizi > Feed-O-Matic > 672787 🔗

Venerdì 3 Ottobre 2025 16:10

Frosinone – “Non fidarsi è meglio”. Parte la campagna di sensibilizzazione contro le truffe agli anziani

Truffe ai danni degli anziani. Un fenomeno che si sta allargando a macchia d’olio anche nella provincia ciociara. E proprio per cercare di arginare a...

L'articolo
Frosinone – “Non fidarsi è meglio”. Parte la campagna di sensibilizzazione contro le truffe agli anziani
proviene da
Roma e dintorni notizie
.

#notizie dalla rete
leggi la notizia su Roma e dintorni notizie



Il presentatore ha sottolineato l’importanza che i giovani possono avere per cercare di proteggere gli anziani dalle truffe. “Saranno loro – ha dichiarato Magalli – a mettere in guardia i nonni da possibili imbroglioni. In fondo i malviventi fanno leva proprio sui sentimenti che questi ultimi provano per i nipoti”. Il convegno è stato patrocinato dalla Prefettura di Frosinone e dall’assessorato ai servizi sociali. A moderare il dibattito la giornalista Aurora Folcarelli. Ad aprire la manifestazione il duo Giangrande-Volante, che ha suonato brani al pianoforte e fisarmonica.


“Tra i reati più odiosi e, purtroppo, in crescita, vi è quello delle truffe ai danni della popolazione anziana – ha dichiarato il sindaco di Frosinone, Riccardo Mastrangeli –. L’amministrazione, da diversi anni, è intervenuta su una tematica a cui va data massima visibilità, affinché le persone non cadano più nella rete di malintenzionati senza scrupoli. ‘Non fidarsi è meglio’ è, infatti, volto alla prevenzione e al contrasto di questo fenomeno. Desidero rivolgere un sentito ringraziamento al Prefetto, dott. Ernesto Liguori, al Questore dott. Stanislao Caruso e a tutte le donne e gli uomini delle forze dell’ordine per la costante attenzione, la disponibilità e l’impegno concreto che profondono nel garantire sicurezza e tutela alle fasce più vulnerabili della nostra comunità”.

“Purtroppo – ha continuato il primo cittadino – il capoluogo ciociaro ha 44 mila abitanti. Ben 9.360 quelli che hanno superato i settanta anni, 830 di queste persone vivono da sole. E sono proprio queste quelle più fragili e vulnerabili. Per tale motivo bisogna stare vicino a questo segmento della popolazione. Le farmacie, ad esempio, sono esercizi di prossimità. Sovente i farmacisti diventano confidenti delle persone anziane”.


“‘Non fidarsi è meglio’ rientra tra gli strumenti operativi messi in campo dal Comune e dall’Assessorato ai Servizi Sociali insieme al Progetto Silver, per rafforzare prevenzione, consapevolezza e prossimità verso gli over 65 e le famiglie – ha dichiarato l’assessore ai servizi sociali Alessia Turriziani – È una responsabilità collettiva: invito tutti a diffondere il messaggio, perché proteggere i nostri anziani significa proteggere la nostra comunità”.

Sulla stessa lunghezza d’onda il capo della squadra Mobile Angelo Longo e il tenente colonnello Paolo Di Napoli i quali quali hanno dichiarato che sovente gli anziani truffati non denunciano per vergogna, Invece bisogna immediatamente allertare le forze dell’ordine perchè i malviventi si possono battere solto sul tempo.


Per contrastare questa piaga è stato aperto uno sportello antitruffa che sarà aperto il martedì presso l’Anagrafe e il giovedì presso gli uffici dei sevizi sociali e sarà gestito dalla dottoressa Michela Roma.

Mar. Ming.

...continua la lettura dell'articolo >> 
https://www.tg24.info/frosinone-non-fidarsi-e-meglio-parte-la-campagna-di-sensibilizzazione-contro-le-truffe-agli-anziani/


Fonte:
Tg24.info

L'articolo
Frosinone – “Non fidarsi è meglio”. Parte la campagna di sensibilizzazione contro le truffe agli anziani
proviene da
Roma e dintorni notizie
.

Questo sito utilizza cookie tecnici, anche di terze parti, per migliorare i servizi offerti e ottimizzare l’esperienza dell’utente. Si prega di leggere l'informativa sulla privacy. Chiudendo questo banner si accettano le condizioni sulla privacy e si acconsente all’utilizzo dei cookie.
CHIUDI