Servizi > Feed-O-Matic > 67285 🔗

Giovedì 17 Settembre 2020 11:09

Discorso sullo stato dell’Unione, Comece: «Lodevole»

COMECE Commissione episcopale europea
COMECE Commissione episcopale europea
Nelle parole del segretario generale don Barrios Prieto, «discutibile» l'attacco ai Paesi "Lgbtq-free": «Temi ideologici», sui quali «si ha il diritto di dissentire»

L'articolo
Discorso sullo stato dell’Unione, Comece: «Lodevole»
proviene da
RomaSette
.

leggi la notizia su RomaSette



COMECE Commissione episcopale europea
COMECE Commissione episcopale europea
All’indomani del Discorso della presidente della Commissione europea Ursula von der Leyen sullo stato dell’Unione, tenuto ieri, 16 settembre, davanti al Parlamento europeo riunito a Bruxelles, il segretario generale della Comece don Manuel Barrios Prieto commenta con una serie di tweet le proposte presentate agli eurodeputati. «Lodevole e condivisibile»: così definisce il tenore dell’intervento di Von der Leyne, pur ritenendo «discutibile» il suo attacco ai Paesi cosiddetti “Lgbtq-free”, con particolare riferimento alla Polonia. Per il segretario Comece, si tratta di «temi ideologici», sui quali «si ha il diritto di dissentire».

Nelle parole di Barrios Prieto, «è lodevole e condivisibile la proposta fatta da Von der Leyen di non sacrificare alla necessaria e urgente ripresa dalla pandemia, lottando contro la povertà e la disoccupazione che verrà». In particolare, i vescovi europei plaudono alle proposte di «politiche di più ampio respiro e di più lungo termine che aprono l’Europa a un futuro migliore, come l’economia umana, il Green Deal, la digitalizzazione, il rinforzare il suo ruolo nel mondo, il rispetto delle minoranze, una giusta e solidale politica migratoria».

Il segretario Comece non nasconde invece le sue perplessità per il passaggio del Discorso legato ai diritti Lgbtq, nel quale Von der Leyen ha affermato che «le zone Lgbtq-free non trovano spazio nell’Unione». Facendo quindi riferimento alle amministrazioni polacche che si sono dichiarate “libere” dall’ideologia Lgbtq, la presidente della Commissione europea ha annunciato la volontà di chiedere «il mutuo riconoscimento dello status familiare perché se si è genitore in un Paese, si è genitore in ogni Paese» dell’Unione. «È discutibile – afferma don Barrios Prieto – il suo attacco diretto alla Polonia e altri Paesi e la presa di posizione su temi ideologici, che troppo facilmente si presentano come “valori europei”, e sui quali si ha il diritto di dissentire».

17 settembre 2020

L'articolo
Discorso sullo stato dell’Unione, Comece: «Lodevole»
proviene da
RomaSette
.

Questo sito utilizza cookie tecnici, anche di terze parti, per migliorare i servizi offerti e ottimizzare l’esperienza dell’utente. Si prega di leggere l'informativa sulla privacy. Chiudendo questo banner si accettano le condizioni sulla privacy e si acconsente all’utilizzo dei cookie.
CHIUDI