Servizi > Feed-O-Matic > 672984 🔗

Sabato 4 Ottobre 2025 16:10

MIA 2025: Scenari Transalpini e Shoot the Book! – 8 e 9 ottobre

L’Institut français Italia, l’ente francese responsabile della diffusione della produzione francese, da sempre attivo nella promozione dell’industria...

#eventi #cultura spettacolo
leggi la notizia su RomaDailyNews



L’Institut français Italia, l’ente francese responsabile della diffusione della produzione francese, da sempre attivo nella promozione dell’industria culturale e cinematografica e nel rafforzare i rapporti e le collaborazioni tra Francia e Italia, è di nuovo presente quest’anno al MIA | Mercato Internazionale Audiovisivo con due importanti iniziative: SCENARI TRANSALPINI e SHOOT THE BOOK.

Sviluppo, coproduzioni e giovani, sono questi i punti cardine attorno a cui si articolano i due progetti volti a rafforzare i legami tra l’audiovisivo transalpino e quello italiano.

SCENARI TRANSALPINI e SHOOT THE BOOK fanno parte del Programma Industrie Culturali e Creative (PICC), promosso dall’Institut français, che si inserisce nell’ambito della strategia di sostegno e rilancio all’export delle industrie culturali e creative francesi.


 

SCENARI TRANSALPINI

Atelier franco-italiano di sceneggiature

Seconda edizione 2025, ROMA

 

Per promuovere lo sviluppo di coproduzioni italo-francesi, l’Institut français Italia, in collaborazione con Cinecittà, con il sostegno dell’Institut français, della DGCA-MiC, del CNC, e in partnership con il MIA | Mercato Internazionale Audiovisivo e Villa Medici, Académie de France à Rome, ha realizzato il progetto SCENARI TRANSALPINI, un atelier transnazionale per sceneggiature di serie audiovisive.

Sei i progetti di sceneggiatura selezionati: tre di d’iniziativa italiana e tre d’iniziativa francese. Gli autori hanno sviluppato il primo soggetto sotto la guida di esperti in sviluppo, coproduzione e vendita internazionale con vari appuntamenti a Roma e online nel corso dell’anno.

I progetti selezionati quest’anno: THE CLAN OF MARSEILLES, di Alessandro Fabbri e Giorgio Gucci; LAKE COMO, di Hanna Ladoul e Marco La Via; O SOLE MIO, di Marguerite e Thérèse Quadrelli; SHADOW INVESTIGATIONS, di Giacomo Arrigoni; LA TERRA DEGLI ALTRI, di Elio e Chiara Cassaghi; THE WHITE QUEEN, di Sara Loffredi e Alberto Ostini.

Il programma si è articolato in due momenti: un primo di attività laboratoriale, il secondo di presentazione ufficiale nella cornice prestigiosa del MIA. Dal 23 al 25 giugno, gli autori dei progetti selezionati hanno partecipato a un laboratorio-atelier a Villa Medici. Affiancati da tutor, hanno lavorato alla prima fase di sviluppo degli script che saranno presentati Mercoledì 8 ottobre al MIA, in occasione di un Pitching forum. Gli autori sono disponibili per incontri b2b dentro il MIA  l’ 8 e 9 ottobre presso Palazzo Barberini.

I TUTOR di questa seconda edizione di Scenari Transalpini sono: ELISA AMORUSO (Regista, sceneggiatrice), MORAD KOUFANE (Direttore Fiction Young Adults, France Télévisions), MARGAUX BALSAN (Produttrice associata, CAPA Drama), DANIEL CAMPOS PAVONCELLI (Responsabile Film & TV, Indiana Production), ANNA NOBI (Responsabile sviluppo, Gaumont TV), PAOLO CICCARELLI (Head of Drama, MIA), FRANCOIS-PIER PELINARD LAMBERT (Managing Director, Le film français), MARIKE MUSELAERS (VP International Financing & Coproductions, Nordisk Film Production)


INFO

Pitching Forum | Palazzo Barberini, Sala Conferenza | mercoledì 8 ottobre ore 12:00-13:30

Incontri b2b | Palazzo Barberini – Networking Lounge Terrazza Ovale | mercoledì 8 ottobre ore 14:30-18:30, giovedì 9 ottobre 9:30-18:30.

Per avere informazioni sui progetti di SCENARI TRANSALPINI, e accedere alla sessione di pitch, potete scrivere a 
stb@miamarket.it
 oppure visitare la piattaforma MIA Digital e contattare direttamente gli autori.


 

Shoot the Book!@MIA 2025

Roma, 8-9 ottobre 2025

Palazzo Barberini

 

Iniziativa della Société civile des éditeurs de langue française (SCELF), Shoot the Book! fa di nuovo tappa in Italia con un evento realizzato dall’Institut français Italia, e con il sostegno dell’Institut français, nella cornice prestigiosa del Book Adaptation Forum del MIA | Mercato Internazionale Audiovisivo.

Shoot the Book! è un programma di incontri professionali destinati ad accompagnare la presenza di editori francesi sui grandi mercati audiovisivi internazionali e a promuovere l’adattamento audiovisivo di opere letterarie francesi di finzione.

L’iniziativa da oltre un decennio crea legami tra il mondo scritto e quello dello schermo, mettendo in contatto editori e produttori internazionali alla ricerca di progetti per cinema, televisione e piattaforme.

L’evento si svolge in contesti professionali di grande rilievo come il Marché du Film di Cannes, Séries Mania, in Taiwan al TCCF, a Londra e per il secondo anno consecutivo – grazie al supporto de l’Institut français Italia, approda anche al MIA.

L’8 ed il 9 ottobre, nel quadro del Book Adaptation Forum del MIA, Shoot the Book! presenta a Roma otto editori con una selezione di nuovi titoli pronti per l’adattamento audiovisivo.

Tra i libri selezionati per questa edizione, spiccano storie di grande impatto emotivo, sociale e umano come A HAIR’S BREADTH di Claire Berest (Albin Michel), che mette in atto un conto alla rovescia per dedicarsi all’affascinante autopsia di un uomo in preda alla follia; 31 DAYS TO LOVE YOU di Sophie Jomain (Auzou Editions), parte da un concetto unico: un giorno, una lettera, con capitoli sotto forma di buste; 21 BENDS di Fred Poulet (En Exergue), la storia bella e triste di Marco Pantani. La selezione include anche THE FIERY AND SECRETIVE MILES FRANKLIN di Alexandra Lapierre (Flammarion), biografia romanzata della leggendaria scrittrice australiana, figura ribelle che nascose per anni la sua identità per affermarsi in un mondo letterario dominato dagli uomini; TOMORROW’S SHADOWS di Noëlle Michel (Le bruit du monde), caratterizzato da un formidabile senso di suspense, è un grande romanzo di evasione alimentato da considerazioni etiche sul nostro rapporto con la natura, il divertimento, gli altri, la vita; SPAGHETTI ATTACK! di Stéphane Nicolet (Little Urban), divertente avventura culinaria in cui un gruppo di bambini che si ritrova a combattere una vera e propria invasione di pasta vivente. E poi ancora SMUGGLERS di Michèle Pedinielli e Valerio Varesi (Points), noir che si snoda tra le rotte clandestine del Mediterraneo, dove investigatori e migranti si muovono sul filo sottile tra legalità e sopravvivenza e THE BALANCE OF BODIES di Jérémie Guez (Seuil), che racconta un momento di passaggio dall’adolescenza alla maturità di straordinaria potenza negli anni ’70, nella periferia di Parigi.


SHOOT THE BOOK! | SELEZIONE UFFICIALE 2025

A HAIR’S BREADTH di Claire Berest (Albin Michel)

31 DAYS TO LOVE YOU di Sophie Jomain (Auzou Editions)

21 BENDS di Fred Poulet (En Exergue)

THE FIERY AND SECRETIVE MILES FRANKLIN di Alexandra Lapierre (Flammarion)

TOMORROW’S SHADOWS di Noëlle Michel (Le bruit du monde)

SPAGHETTI ATTACK! di Stéphane Nicolet (Little Urban)

SMUGGLERS di Michèle Pedinielli, Valerio Varesi (Points)

THE BALANCE OF BODIES di Jérémie Guez (Seuil)



INFO

Pitching Forum | Palazzo Barberini, Sala Conferenza | Mercoledì 8 Ottobre 10:00-11:30

b2b meetings | Palazzo Barberini – Sala Ovale | Tavoli 41 a 45 | Mercoledì 8 Ottobre 14:30-18:30, Giovedì 9 Ottobre 9:30-18:30.

Saranno presenti: Albin Michel, Auzou, En Exergue, Flammarion, Éditis,  Little Urban, Points e Seuil.

Per avere più informazioni sui progetti di SHOOT THE BOOK! e accedere alla sessione di pitch è possibile scrivere a 
stb@miamarket.it
 o visitare la piattaforma
 MIA Digital
, disponibile alle persone accreditate.

Questo sito utilizza cookie tecnici, anche di terze parti, per migliorare i servizi offerti e ottimizzare l’esperienza dell’utente. Si prega di leggere l'informativa sulla privacy. Chiudendo questo banner si accettano le condizioni sulla privacy e si acconsente all’utilizzo dei cookie.
CHIUDI