Servizi > Feed-O-Matic > 673279 🔗

Lunedì 6 Ottobre 2025 10:10

In arrivo l’ottobrata romana: temperature fino a 25 gradi nella Capitale

Dopo il passaggio instabile del weekend, torna il sole su gran parte dell’Italia: l’anticiclone è...

#attualità #anticiclone ottobre #antonio sanò #caldo autunnale #ilmeteo.it #meteo roma #ottobrata romana 2025 #previsioni meteo italia #temperature 25 gradi roma
leggi la notizia su RomaDailyNews



Dopo il passaggio instabile del weekend, torna il sole su gran parte dell’Italia: l’anticiclone è pronto a riportare un clima tipicamente autunnale ma dal sapore estivo.
Sulla Capitale è in arrivo la tradizionale “ottobrata romana”, con giornate soleggiate e temperature in rialzo fino a 25 gradi, valori sopra la media stagionale.

Secondo le previsioni de iLMeteo.it, già da martedì 7 ottobre l’alta pressione si estenderà sull’intero Centro Italia, garantendo tempo stabile, cieli sereni e clima mite almeno fino al weekend.

L’anticiclone africano porterà temperature massime comprese tra i 23 e i 25 gradi a Roma, Firenze e Napoli, con punte di 26 gradi nelle zone interne del Lazio.
Le minime resteranno invece più fresche, intorno ai 12-14 gradi, ma il contrasto tra il caldo diurno e la brezza serale manterrà l’aria piacevole e asciutta.

Al Sud il clima sarà ancora più mite, con punte di 27 gradi in Sicilia e Calabria, mentre solo la Sardegna potrà essere interessata da qualche pioggia debole tra giovedì e venerdì.

Il fenomeno dell’ottobrata romana prende il nome dalle antiche feste popolari che si svolgevano nella Capitale a fine vendemmia, quando le temperature miti permettevano ancora di stare all’aperto.
Oggi il termine è diventato sinonimo di un periodo autunnale caratterizzato da giornate limpide, soleggiate e insolitamente calde, che quest’anno, secondo i meteorologi, durerà fino al 12 ottobre.

“L’Italia sarà protetta da un campo di alta pressione stabile e duraturo – spiega Antonio Sanò, fondatore de iLMeteo.it – con valori termici fino a 6 gradi sopra la media stagionale”.

Secondo i modelli previsionali, un nuovo fronte atlantico potrebbe riportare piogge e un calo delle temperature a partire da lunedì 13 ottobre, segnando la fine della fase più mite.

Fino ad allora, però, Roma e gran parte del Centro vivranno un vero e proprio prolungamento dell’estate, perfetto per chi ama passeggiare all’aperto o godersi i tramonti autunnali sul Tevere.

Questo sito utilizza cookie tecnici, anche di terze parti, per migliorare i servizi offerti e ottimizzare l’esperienza dell’utente. Si prega di leggere l'informativa sulla privacy. Chiudendo questo banner si accettano le condizioni sulla privacy e si acconsente all’utilizzo dei cookie.
CHIUDI