Servizi > Feed-O-Matic > 673311 🔗

Lunedì 6 Ottobre 2025 12:10

I bambini delle scuole cristiane in preghiera per la pace



L'iniziativa proposta dalla Fism. 40mila tra insegnanti e addetti e mezzo milione di scolari coinvolti in gesti ed esperienze di spiritualità, nelle 9mila realtà educative frequentate

L'articolo
I bambini delle scuole cristiane in preghiera per la pace
proviene da
RomaSette
.

#in italia #bambini in preghiera per la pace #diamo una carezza di pace a tutti i bambini del mondo #fism #gianmario della giovanna #lara vannini #luca iemmi #vetrina
leggi la notizia su RomaSette





Le scuole dell’infanzia di ispirazione cristiana accolgono l’invito di Papa Leone XIV alla preghiera per la pace. “Diamo una carezza di pace a tutti i bambini del mondo”: questo lo slogan dell’iniziativa lanciata dalla Federazione italiana scuole materne (Fism), illustrata in una lettera firmata dal presidente nazionale Luca Iemmi, dal consulente ecclesiastico don Gianmario Della Giovanna e dalla responsabile dell’Area pedagogica Lara Vannini. «Invitiamo le scuole a scegliere un tempo e uno spazio nella settimana dal 13 al 18 ottobre per coltivare gesti di pace e per vivere un’esperienza di spiritualità con i bambini, le famiglie e la comunità», si legge nel testo.

Nelle 9mila realtà educative frequentate, 40mila tra insegnanti e addetti e quasi mezzo milioni di bambini sono sollecitati a condividere momenti di preghiera per la pace. In concreto, «invitiamo le scuole a scegliere un tempo e uno spazio nella settimana dal 13 al 18 ottobre per coltivare gesti di pace e per vivere un’esperienza di spiritualità con i bambini, le famiglie e la comunità», si legge nella nota, in cui si spiega anche lo slogan scelto per l’iniziativa: “Diamo una carezza di pace a tutti i bambini del mondo”. Parole, spiegano, che si rifanno all’appello di Papa Leone XIV e all’invito di Papa Giovanni XXIII, lanciato l’11 ottobre 1962, la sera dell’apertura del Concilio Vaticano II. Entrambi i pontefici «chiamano a custodire la fragilità e la speranza e sono un impegno che diventa testimonianza: tutti i bambini e le bambine hanno diritto di crescere, giocare e sperare!», evidenziano i responsabili nella nota. Di qui l’esortazione a tutte le comunità scolastiche, durante i momenti di preghiera, a rivolgere il pensiero «a tutti i bambini e le bambine della Terra che vivono in condizioni di dolore, di sofferenza e di morte, e che sono testimoni e vittime di tutte le brutture orrende dei “grandi”».

La lettera offre anche indicazioni pratiche per coinvolgere i piccoli e le loro famiglie a maturare un’etica sensibile, fondata sul rispetto e l’amore verso il prossimo, consolidando relazioni che colgano la preziosità delle differenze e l’importanza del dialogo. Si suggeriscono luoghi, orari e attività, invitando pure a documentare l’iniziativa con fotografie e video da inviare alla mail
diamounacarezza@fism.net
.

Nel rispetto delle “Indicazioni nazionali per il curricolo della scuola dell’infanzia”, ma pure attenta alle “Riflessioni e orientamenti sul dialogo interreligioso e sull’Annuncio del Vangelo di Gesù Cristo” del Pontificio Consiglio per il dialogo interreligioso, la lettera di Fism nazionale prevede anche, su richiesta, materiali e tracce anche per le non poche scuole con una presenza significativa di bambini di altre culture e religioni.

6 ottobre 2025

L'articolo
I bambini delle scuole cristiane in preghiera per la pace
proviene da
RomaSette
.

Questo sito utilizza cookie tecnici, anche di terze parti, per migliorare i servizi offerti e ottimizzare l’esperienza dell’utente. Si prega di leggere l'informativa sulla privacy. Chiudendo questo banner si accettano le condizioni sulla privacy e si acconsente all’utilizzo dei cookie.
CHIUDI