Servizi > Feed-O-Matic > 673526 🔗

Martedì 7 Ottobre 2025 09:10

Investimenti della Santa Sede: superata l’esclusività dello Ior



Leone XIV firma il Motu proprio “Coniuncta Cura” sulle attività di investimento finanziario, stabilendo il principio della «responsabilità condivisa» nella gestione degli investimenti finanziari

L'articolo
Investimenti della Santa Sede: superata l’esclusività dello Ior
proviene da
RomaSette
.

#papa #investimenti santa sede #ior #istituto opere di religione #leone xiv #papa leone xiv #vetrina
leggi la notizia su RomaSette





Reso noto ieri, 6 ottobre, il Motu proprio “Coniuncta Cura” di Leone XIV  sulle attività di investimento finanziario della Santa Sede, con il quale viene a cessare l’esclusività dell’Istituto per le opere di religione (Ior), a vantaggio del principio di «responsabilità condivisa» nella gestione degli investimenti.

«Corresponsabilità nella communio – si legge nel testo – è uno dei principi per il servizio della Curia romana, come voluto da Papa Francesco e stabilito nella Costituzione apostolica Praedicate Evangelium, del 19 marzo 2022. Questa responsabilità condivisa, che riguarda anche le istituzioni curiali alle quali spettano le attività di investimento finanziario della Santa Sede, richiede che siano consolidate le disposizioni succedutesi nel tempo e siano ben definiti i ruoli e le competenze di ciascuna istituzione, rendendo possibile la convergenza di tutti in una dinamica di mutua collaborazione».

Alla luce di tali principi e «valutate attentamente le raccomandazioni approvate all’unanimità dal Consiglio per l’economia e consultate persone esperte in questa materia», il pontefice approva «integralmente quanto raccomandato» e stabilisce che il Rescriptum intitolato ”Istruzione sull’Amministrazione e gestione delle attività finanziarie e della liquidità della Santa Sede e delle Istituzioni collegate con la Santa Sede”, del 23 agosto 2022, è abrogato. «Le attività di investimento finanziario della Santa Sede, che sono dedicate all’uso proprio e realizzate in conformità con l’art. 219 della Costituzione apostolica Praedicate Evangelium, devono essere conformi alle disposizioni stabilite dal Comitato per gli investimenti, nel rispetto della Politica di investimento approvata», è la raccomandazione del testo.

Ancora: «Nel determinare le attività di investimento finanziario della Santa Sede – stabilisce il Motu proprio – l’Amministrazione del Patrimonio della Sede Apostolica generalmente fa effettivo uso della struttura organizzativa interna dell’Istituto per le opere di religione, a meno che gli organi competenti, come stabilito dagli statuti del Comitato per gli investimenti, non ritengano più efficiente o conveniente il ricorso a intermediari finanziari stabiliti in altri Stati».

7 ottobre 2025

L'articolo
Investimenti della Santa Sede: superata l’esclusività dello Ior
proviene da
RomaSette
.

Questo sito utilizza cookie tecnici, anche di terze parti, per migliorare i servizi offerti e ottimizzare l’esperienza dell’utente. Si prega di leggere l'informativa sulla privacy. Chiudendo questo banner si accettano le condizioni sulla privacy e si acconsente all’utilizzo dei cookie.
CHIUDI