Servizi > Feed-O-Matic > 673611 🔗

Martedì 7 Ottobre 2025 12:10

Giubileo della vita consacrata: attesi a Roma oltre 16mila pellegrini



In arrivo da circa 100 Paesi. I pellegrinaggi alle Porte Sante e, il 9 ottobre, la Messa con il Papa, seguita dai "Dialoghi con la città". Le iniziative organizzate dal dicastero fino all'11 ottobre

L'articolo
Giubileo della vita consacrata: attesi a Roma oltre 16mila pellegrini
proviene da
RomaSette
.

#papa #giubileo della vita consacrata #papa leone xiv #vetrina
leggi la notizia su RomaSette





Al via domani, mercoledì 8 ottobre, il Giubileo della vita consacrata, per il quale sono attesi a Roma oltre 16mila pellegrini. Religiosi e religiose, monaci e contemplative, membri degli istituti secolari, appartenenti all’Ordo virginum, eremiti e membri delle nuove forme di vita consacrata: arriveranno da circa 100 Paesi per prendere parte all’evento giubilare, organizzato in collaborazione con il dicastero per gli Istituti di vita consacrata e le Società di vita apostolica.

Il primo appuntamento è il pellegrinaggio alle Porte Sante, domani tra le 13 alle 17. Alle 19 è in programma una veglia di preghiera presieduta dal cardinale Ángel Fernández Artime, pro-prefetto del dicastero per gli Istituti di vita consacrata e le Società di vita apostolica, nella basilica di San Pietro. Giovedì 9 ottobre alle 10.30 il momento centrale, con la Messa in piazza San Pietro presieduta da Papa Leone XIV. La sera poi in diverse piazze di Roma si svolgeranno i “Dialoghi con la città”.

Dal pomeriggio di giovedì si svolgono anche alcune iniziative curate dal dicastero per i 4mila pellegrini accreditati a questi eventi. Dalle 15 alle 17.30 avranno luogo incontri di riflessione divisi per forme di vita consacrata. L’evento giubilare proseguirà venerdì 10 ottobre con una mattinata di ascolto e riflessione sul tema della “Speranza”, dalle 8 alle 12 in Aula Paolo VI, con la celebrazione eucaristica, l’intervento di padre Giacomo Costa, consultore della Segreteria generale del Sinodo dei vescovi, e l’incontro con il Santo Padre. Dalle 15.30 alle 18.30 sarà possibile partecipare a una “Conversazione spirituale” negli stessi luoghi degli eventi di giovedì 9 ottobre. La sera, dalle 20 alle 21, si terrà un momento di preghiera nella città, aperto a tutti e animato da consacrati e consacrate nelle diverse lingue.

Sabato 11 ottobre si proseguirà con un incontro alle 8 in Aula Paolo VI sul tema della “Pace”, a cui seguirà, dopo la Messa, l’intervento di suor Teresa Maya, già presidente della Conferenza delle Superiore maggiori. Dopo il pranzo, dalle 14.30 alle 17 si terranno, sempre in Aula Paolo VI, workshop su tecniche di mediazione e di gestione dei conflitti, a cura dell’équipe di padre David McCallum, direttore del Discerning Leadership Program e membro della Commissione metodologica della Segreteria del Sinodo dei vescovi. Il Giubileo si concluderà con un momento di preghiera nella basilica di San Paolo fuori le mura, aperto a tutti, dalle 19 alle 21, con l’attraversamento della Porta Santa.

A conclusione delle giornate giubilari, domenica 12 ottobre i pellegrini parteciperanno alla Messa in piazza San Pietro per il Giubileo della spiritualità mariana.

7 ottobre 2025

L'articolo
Giubileo della vita consacrata: attesi a Roma oltre 16mila pellegrini
proviene da
RomaSette
.

Questo sito utilizza cookie tecnici, anche di terze parti, per migliorare i servizi offerti e ottimizzare l’esperienza dell’utente. Si prega di leggere l'informativa sulla privacy. Chiudendo questo banner si accettano le condizioni sulla privacy e si acconsente all’utilizzo dei cookie.
CHIUDI