Martedì 7 Ottobre 2025 15:10
Cina: tenniste italiane Paolini, Errani apprezzano percorso al China Open
Domenica le teste di serie numero due italiane Jasmine Paolini e Sara Errani hanno battuto...
#notiziario xinhua
leggi la notizia su RomaDailyNews
Domenica le teste di serie numero due italiane Jasmine Paolini e Sara Errani hanno battuto in finale le atlete Miyu Kato dal Giappone e Fanny Stollar dall’Ungheria, diventando la prima coppia di giocatrici a difendere con successo il titolo di doppio femminile del China Open.
“Abbiamo iniziato commettendo molti errori. Abbiamo perso molti punti importanti, ma ci siamo ripetute di rimanere positive e di lottare. Alla fine ha funzionato. Abbiamo ritrovato un po’ piu’ il nostro tennis commettendo meno errori”, ha affermato Paolini.
“Ci siamo divertite molto in queste due settimane. Siamo molto orgogliose di come siamo riuscite a rimontare nella partita, cambiando dopo il primo set. Abbiamo concluso molto bene”, ha aggiunto Errani.
Al termine del torneo, domenica, la coppia italiana ha espresso il proprio affetto e la propria gratitudine per il China Open.
“Avevo gia’ giocato in questo torneo nel 2023. E’ sempre una bella sensazione partecipare al China Open. Penso che sia un torneo davvero fantastico e ben organizzato, con persone e tifosi simpatici. Mi piace molto giocare qui.
Quest’anno sono riuscita a giocare meglio nel singolare, che e’ stato difficile”, ha affermato Paolini, che quest’anno ha raggiunto i quarti di finale del singolare femminile del China Open.
Paolini ha anche grandi aspettative per le prossime competizioni della stagione cinese: “E’ fantastico essere in Cina. Speriamo di divertirci anche a Wuhan e Ningbo”.
Secondo gli organizzatori, il China Open 2025 ha attirato un totale di 360.000 spettatori al National Tennis Center, con un aumento del 20% rispetto allo scorso anno, e un incasso al box office che ha raggiunto gli 88 milioni di yuan (circa 12,36 milioni di dollari).
“Abbiamo iniziato commettendo molti errori. Abbiamo perso molti punti importanti, ma ci siamo ripetute di rimanere positive e di lottare. Alla fine ha funzionato. Abbiamo ritrovato un po’ piu’ il nostro tennis commettendo meno errori”, ha affermato Paolini.
“Ci siamo divertite molto in queste due settimane. Siamo molto orgogliose di come siamo riuscite a rimontare nella partita, cambiando dopo il primo set. Abbiamo concluso molto bene”, ha aggiunto Errani.
Al termine del torneo, domenica, la coppia italiana ha espresso il proprio affetto e la propria gratitudine per il China Open.
“Avevo gia’ giocato in questo torneo nel 2023. E’ sempre una bella sensazione partecipare al China Open. Penso che sia un torneo davvero fantastico e ben organizzato, con persone e tifosi simpatici. Mi piace molto giocare qui.
Quest’anno sono riuscita a giocare meglio nel singolare, che e’ stato difficile”, ha affermato Paolini, che quest’anno ha raggiunto i quarti di finale del singolare femminile del China Open.
Paolini ha anche grandi aspettative per le prossime competizioni della stagione cinese: “E’ fantastico essere in Cina. Speriamo di divertirci anche a Wuhan e Ningbo”.
Secondo gli organizzatori, il China Open 2025 ha attirato un totale di 360.000 spettatori al National Tennis Center, con un aumento del 20% rispetto allo scorso anno, e un incasso al box office che ha raggiunto gli 88 milioni di yuan (circa 12,36 milioni di dollari).
Agenzia Xinhua