Servizi > Feed-O-Matic > 673965 🔗

Mercoledì 8 Ottobre 2025 18:10

A Marino Collacciani il Premio Armando Curcio: riconoscimento alla scrittura che indaga e propone

Verrà conferito a Marino Collacciani – giornalista di lungo corso e autore apprezzato – il Premio Armando Curcio, uno dei più prestigiosi riconoscimenti italiani in ambito culturale. La cerimonia ufficiale si svolgerà venerdì 10 ottobre alle ore 10, nella cornice del Teatro Manzoni di Roma, in via Monte Zebio 14/C. L’Associazione Armando Curcio ha deciso [...]

L'articolo
A Marino Collacciani il Premio Armando Curcio: riconoscimento alla scrittura che indaga e propone
proviene da
VIVIROMA
.

#eventi
leggi la notizia su VIVIROMA



La cerimonia ufficiale si svolgerà venerdì 10 ottobre alle ore 10, nella cornice del Teatro Manzoni di Roma, in via Monte Zebio 14/C.

L’Associazione Armando Curcio ha deciso di attribuirgli il premio nella sezione Premio Autore: sguardi sulla realtà, con questa motivazione:

“Per la capacità di coniugare analisi e partecipazione con la profondità della ricerca e la capacità di raccontare l’umano. Non limitandosi a descrivere, ma interrogando, denunciando e proponendo percorsi di cambiamento, con uno sguardo lucido, documentato e coraggioso sul mondo che ci circonda.”

Parallelamente, ha costruito una solida carriera da scrittore, distinguendosi per uno stile che unisce rigore giornalistico e sensibilità letteraria.

Il Premio Armando Curcio, giunto alla XIX edizione, è stato fondato in onore di Armando Curcio, editore, giornalista, scrittore e commediografo.

Negli anni ha ottenuto l’encomio della Presidenza della Repubblica e del Senato della Repubblica, oltre al patrocinio del MUR (Ministero dell’Università e della Ricerca),

dell’ANP (Associazione Nazionale Dirigenti Pubblici e Alte Professionalità della scuola) e dell’A.GE (Associazione Genitori per la Scuola).

Nel suo albo d’oro compaiono nomi di altissimo profilo: Maurizio Costanzo, Rita Levi Montalcini, Piero Angela, Arrigo Petacco, Mariangela Melato, Emanuele Severino, solo per citarne alcuni.

Donne e uomini del mondo del giornalismo, della cultura, della scuola, del teatro e delle imprese che, con il loro impegno, hanno contribuito alla crescita culturale delle giovani generazioni.

Con l’assegnazione a Marino Collacciani, il Premio conferma la sua vocazione:

valorizzare chi, con parole e idee, interpreta il presente con coraggio e consapevolezza, offrendo chiavi di lettura profonde e autentiche.

L'articolo
A Marino Collacciani il Premio Armando Curcio: riconoscimento alla scrittura che indaga e propone
proviene da
VIVIROMA
.

Questo sito utilizza cookie tecnici, anche di terze parti, per migliorare i servizi offerti e ottimizzare l’esperienza dell’utente. Si prega di leggere l'informativa sulla privacy. Chiudendo questo banner si accettano le condizioni sulla privacy e si acconsente all’utilizzo dei cookie.
CHIUDI