Servizi > Feed-O-Matic > 674092 🔗

Giovedì 9 Ottobre 2025 08:10

Predator: Un mito tra fantascienza e antropologia

Presentazione del volume all’Auditorium Arte durante la Festa del Cinema di Roma Mercoledì 15 ottobre alle ore 18:30, presso lo spazio “Roma Lazio Film Commission” – Auditorium Arte Parco della Musica di Roma, si terrà la presentazione del libro Predator – Un mito tra fantascienza e antropologia di Andrea Guglielmino, Gianmarco Bonelli e Guglielmo Favilla, [...]

L'articolo
Predator: Un mito tra fantascienza e antropologia
proviene da
VIVIROMA
.

#eventi #slider
leggi la notizia su VIVIROMA



Mercoledì 15 ottobre alle ore 18:30, presso lo spazio “Roma Lazio Film Commission” – Auditorium Arte Parco della Musica di Roma, si terrà la presentazione del libro Predator – Un mito tra fantascienza e antropologia di Andrea Guglielmino, Gianmarco Bonelli e Guglielmo Favilla, edito da Weird Book. L’evento si inserisce nel programma della Festa del Cinema di Roma.

Grazie al supporto della Fondazione Roma Lazio Film Commission, gli autori Andrea Guglielmino e Gianmarco Bonelli dialogheranno con la giornalista e critica Ludovica Ottaviani.

predator
Il volume analizza la saga di Predator, iniziata nel 1987 con il cult di John McTiernan. Il libro contiene un’intervista esclusiva al regista e le testimonianze di Stephen Hopkins (regista del secondo film) e Chris Warner (autore dei fumetti della serie).

Il 2025 è un anno chiave per il franchise, con l’uscita del film animato Predator: Killer of the Killers e l’imminente Predator: Badlands, entrambi diretti da Dan Trachtenberg, regista di Prey (2022).

Il libro non si limita a un’analisi cinematografica, ma inserisce il personaggio del Predator in un contesto antropologico e culturale, esplorando temi come lo scontro tra culture nomadi e sedentarie, il rapporto tra Natura e Cultura, Magia e Tecnologia, fino alla struttura a caste della società aliena degli Yautja.

Accanto all’approfondimento teorico, c’è una parte più pop che racconta l’adattabilità del personaggio: dal confronto con Batman e Judge Dredd, fino a Mortal Kombat e naturalmente l’eterna rivalità con Alien.

La copertina del libro è firmata da Giorgio Finamore, con illustrazioni di Mauro ‘Manthomex’ Antonini, Oscar Celestini, Federico Sfascia, Tommy Eppesteingher, Maria Pina Sorighe, Giovanni Ventre, Walter Trono, Paolo Cioni, Fabrizio De Fabritiis e Mirko Cusmai.

 

????
Ingresso gratuito con registrazione obbligatoria:

Prenota su Eventbrite

L'articolo
Predator: Un mito tra fantascienza e antropologia
proviene da
VIVIROMA
.

Questo sito utilizza cookie tecnici, anche di terze parti, per migliorare i servizi offerti e ottimizzare l’esperienza dell’utente. Si prega di leggere l'informativa sulla privacy. Chiudendo questo banner si accettano le condizioni sulla privacy e si acconsente all’utilizzo dei cookie.
CHIUDI