Giovedì 9 Ottobre 2025 16:10
“El cuerpo pintado: musica, movimento, gesto e colore”: laboratorio di arte partecipata all’Art ForumForum Würth Capena domenica 12 ottobre con ingresso libero
Un percorso di esplorazione artistica e relazione condivisa dove essere pienamente se stessi, è quelloproposto
L'articolo
“El cuerpo pintado: musica, movimento, gesto e colore”: laboratorio di arte partecipata all’Art ForumForum Würth Capena domenica 12 ottobre con ingresso libero
proviene da Roma Capitale Magazine
.
#arte e cultura
leggi la notizia su Roma Capitale Magazine
Un percorso di esplorazione artistica e relazione condivisa dove essere pienamente se stessi, è quello
proposto dall’Art Forum Würth Capena in programma per domenica 12 ottobre2025, dalle ore 15.00, con
ingresso libero, realizzato in collaborazione con il Collettivo Valle del Tevere. Grandi e piccoli (dai 5 anni in
su) hanno la possibilità di lasciarsi trasportare da “El cuerpo pintado. Musica, movimento, gesto e colore”:
un laboratorio di arte partecipata dove ognuno potrà esprimersi liberamente, immergendosi in un viaggio
alla scoperta di sé e degli altri attraverso colori e gesti.
L’evento si inserisce nell’ambito di Tevere in Danza, la rassegna di danza ideata dal Collettivo Valle del
Tevere con la direzione artistica di Valerio Longo sostenuta dal Ministero della Cultura e dal Comune di
Nazzano, che propone spettacoli, laboratori e performance site-specific, con l’obiettivo di esplorare e
valorizzare il territorio della media Valle del Tevere attraverso il linguaggio del corpo.
Sotto la guida dell’artista e performer Marcela Szurkalo, i partecipanti saranno accompagnati in
un’esperienza sensoriale dove il tango contemporaneo si fa ponte per l’incontro e la relazione. Segni, tracce
e immagini nasceranno spontaneamente, componendo insieme opere collettive ed effimere per creare un
dialogo di emozioni e colori che unisce grandi e piccoli.
Il percorso culminerà in una restituzione performativa tra le opere di Christopher Lehmpfuhl allestite negli
spazi dell’Art Forum Würth: un momento di condivisione aperto a tutti, in cui le immagini e le emozioni
emerse durante il laboratorio prenderanno vita nello spazio espositivo. Un’occasione da non perdere dove
arte, musica e movimento si intrecciano per dare voce alla creatività di ciascuno.
La partecipazione è gratuita ma i posti sono limitati: pertanto è necessario prenotarsi entro venerdì 10
ottobre chiamando lo 06 90103800 o scrivendo a art.forum@wuerth.it
L’esposizione dedicate all’artista tedesco Christopher Lehmpfuhl “Pathos und Pastos. Christopher
Lehmpfuhl nella Collezione Würth” riunisce oltre 40 opere dell’artista, con cui esplorare alcune delle serie
più significative del suo lavoro, dalle scultoree rappresentazioni urbane ai luminosi paesaggi naturali
eseguiti in diverse parti del mondo. Christopher Lehmpfuhl (Berlino, 1972) è noto per la sua capacità di
catturare la bellezza e l’essenza dei paesaggi attraverso la pittura en plein air. I suoi viaggi lo portano in
tutto il mondo, dall’Islanda al Giappone, dall’Italia all’India. Seguendo la tradizione impressionista, dipinge
all’aperto per immergersi completamente nei luoghi che rappresenta, trasformando la sua pratica artistica
in un’esperienza sensoriale completa. Ogni sua creazione contiene litri di una vernice pastosa, grumi di
materia stesi manualmente in un’esecuzione organica e magistrale.
Silvana Lazzarino
El cuerpo pintado. Musica, movimento, gesto e colore
con la partecipazione della performer Marcela Szurkalo
laboratorio di arte partecipata per adulti e bambini dai 5 anni in su
Esposizione Pathos und Pastos. Christopher Lehmpfuhl nella Collezione Würth.
Art Forum Würth Capena
Viale della Buona Fortuna 2- Capena
orario di apertura al pubblico:
lunedì – venerdì: 10.00 – 17.00
sabato e domenica aperto per eventi e laboratori creativi festivi chiuso
Informazioni e prenotazioni: tel. 06/90103800,
proposto dall’Art Forum Würth Capena in programma per domenica 12 ottobre2025, dalle ore 15.00, con
ingresso libero, realizzato in collaborazione con il Collettivo Valle del Tevere. Grandi e piccoli (dai 5 anni in
su) hanno la possibilità di lasciarsi trasportare da “El cuerpo pintado. Musica, movimento, gesto e colore”:
un laboratorio di arte partecipata dove ognuno potrà esprimersi liberamente, immergendosi in un viaggio
alla scoperta di sé e degli altri attraverso colori e gesti.
L’evento si inserisce nell’ambito di Tevere in Danza, la rassegna di danza ideata dal Collettivo Valle del
Tevere con la direzione artistica di Valerio Longo sostenuta dal Ministero della Cultura e dal Comune di
Nazzano, che propone spettacoli, laboratori e performance site-specific, con l’obiettivo di esplorare e
valorizzare il territorio della media Valle del Tevere attraverso il linguaggio del corpo.
Sotto la guida dell’artista e performer Marcela Szurkalo, i partecipanti saranno accompagnati in
un’esperienza sensoriale dove il tango contemporaneo si fa ponte per l’incontro e la relazione. Segni, tracce
e immagini nasceranno spontaneamente, componendo insieme opere collettive ed effimere per creare un
dialogo di emozioni e colori che unisce grandi e piccoli.
Il percorso culminerà in una restituzione performativa tra le opere di Christopher Lehmpfuhl allestite negli
spazi dell’Art Forum Würth: un momento di condivisione aperto a tutti, in cui le immagini e le emozioni
emerse durante il laboratorio prenderanno vita nello spazio espositivo. Un’occasione da non perdere dove
arte, musica e movimento si intrecciano per dare voce alla creatività di ciascuno.
La partecipazione è gratuita ma i posti sono limitati: pertanto è necessario prenotarsi entro venerdì 10
ottobre chiamando lo 06 90103800 o scrivendo a art.forum@wuerth.it
L’esposizione dedicate all’artista tedesco Christopher Lehmpfuhl “Pathos und Pastos. Christopher
Lehmpfuhl nella Collezione Würth” riunisce oltre 40 opere dell’artista, con cui esplorare alcune delle serie
più significative del suo lavoro, dalle scultoree rappresentazioni urbane ai luminosi paesaggi naturali
eseguiti in diverse parti del mondo. Christopher Lehmpfuhl (Berlino, 1972) è noto per la sua capacità di
catturare la bellezza e l’essenza dei paesaggi attraverso la pittura en plein air. I suoi viaggi lo portano in
tutto il mondo, dall’Islanda al Giappone, dall’Italia all’India. Seguendo la tradizione impressionista, dipinge
all’aperto per immergersi completamente nei luoghi che rappresenta, trasformando la sua pratica artistica
in un’esperienza sensoriale completa. Ogni sua creazione contiene litri di una vernice pastosa, grumi di
materia stesi manualmente in un’esecuzione organica e magistrale.
Silvana Lazzarino
El cuerpo pintado. Musica, movimento, gesto e colore
con la partecipazione della performer Marcela Szurkalo
laboratorio di arte partecipata per adulti e bambini dai 5 anni in su
Esposizione Pathos und Pastos. Christopher Lehmpfuhl nella Collezione Würth.
Art Forum Würth Capena
Viale della Buona Fortuna 2- Capena
orario di apertura al pubblico:
lunedì – venerdì: 10.00 – 17.00
sabato e domenica aperto per eventi e laboratori creativi festivi chiuso
Informazioni e prenotazioni: tel. 06/90103800,
mail: art.forum@wuerth.it , www.artforumwuerth.it
ingressso libero
ingressso libero
L'articolo
“El cuerpo pintado: musica, movimento, gesto e colore”: laboratorio di arte partecipata all’Art ForumForum Würth Capena domenica 12 ottobre con ingresso libero
proviene da Roma Capitale Magazine
.