Venerdì 10 Ottobre 2025 11:10
Cina: grandi miglioramenti nel benessere di bambini, anziani negli ultimi 5 anni
Nel periodo del 14mo Piano quinquennale (2021-2025), il benessere dei bambini e degli anziani in...
#notiziario xinhua
leggi la notizia su RomaDailyNews
Nel periodo del 14mo Piano quinquennale (2021-2025), il benessere dei bambini e degli anziani in Cina ha registrato miglioramenti significativi, ha affermato oggi il ministro cinese degli Affari Civili Lu Zhiyuan.
Durante questo periodo e’ stato istituito un sistema completo di protezione e assistenza per i bambini bisognosi, che copre i bambini di fatto non accompagnati, i bambini “lasciati indietro” i cui genitori lavorano lontano da casa e i bambini migranti, tutti ora inclusi nei servizi di protezione e assistenza del Paese, ha dichiarato Lu in una conferenza stampa.
I bambini di fatto non accompagnati sono principalmente quelli i cui genitori sono entrambi scomparsi, gravemente disabili, gravemente malati, incarcerati, deportati o sottoposti a riabilitazione obbligatoria dalla tossicodipendenza.
Lu ha affermato che rispetto al 2020, le indennita’ di sussistenza di base per gli orfani nelle istituzioni assistenziali, gli orfani che vivono con le loro famiglie e i bambini di fatto non accompagnati sono aumentate rispettivamente del 26%, 32% e 31%.
Nello stesso periodo, la Cina ha completato la ristrutturazione di abitazioni e la riprogettazione di strutture a misura di anziano per 2,24 milioni di famigle con anziani in condizioni di particolare difficolta’, ha affermato Lu.
Lu ha aggiunto che la Cina ha creato 500 reti modello di servizi di assistenza agli anziani basati sulle comunita’, 2.990 comunita’ modello a misura di anziano e 86.000 mense comunitarie per anziani.
Secondo il ministro, vari sussidi e indennita’, compresi quelli destinati alle persone estremamente anziane, ai cittadini anziani in difficolta’ finanziarie e agli anziani con disabilita’, hanno beneficiato oltre 49,4 milioni di persone.
Durante questo periodo e’ stato istituito un sistema completo di protezione e assistenza per i bambini bisognosi, che copre i bambini di fatto non accompagnati, i bambini “lasciati indietro” i cui genitori lavorano lontano da casa e i bambini migranti, tutti ora inclusi nei servizi di protezione e assistenza del Paese, ha dichiarato Lu in una conferenza stampa.
I bambini di fatto non accompagnati sono principalmente quelli i cui genitori sono entrambi scomparsi, gravemente disabili, gravemente malati, incarcerati, deportati o sottoposti a riabilitazione obbligatoria dalla tossicodipendenza.
Lu ha affermato che rispetto al 2020, le indennita’ di sussistenza di base per gli orfani nelle istituzioni assistenziali, gli orfani che vivono con le loro famiglie e i bambini di fatto non accompagnati sono aumentate rispettivamente del 26%, 32% e 31%.
Nello stesso periodo, la Cina ha completato la ristrutturazione di abitazioni e la riprogettazione di strutture a misura di anziano per 2,24 milioni di famigle con anziani in condizioni di particolare difficolta’, ha affermato Lu.
Lu ha aggiunto che la Cina ha creato 500 reti modello di servizi di assistenza agli anziani basati sulle comunita’, 2.990 comunita’ modello a misura di anziano e 86.000 mense comunitarie per anziani.
Secondo il ministro, vari sussidi e indennita’, compresi quelli destinati alle persone estremamente anziane, ai cittadini anziani in difficolta’ finanziarie e agli anziani con disabilita’, hanno beneficiato oltre 49,4 milioni di persone.
Agenzia Xinhua